• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Le soste di Ulisse: cena di gala al circuito Ristogolf sull’Etna

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Le soste di Ulisse: cena di gala al circuito Ristogolf sull’Etna
Share on FacebookShare on Twitter

Pino Cuttaia, Tony Lo Coco, Pinuccia Di Nardo, Marco Baglieri, Accursio Craparo, Giovanni Santoro e Vincenzo Candiano sono stati i protagonisti della cena dell’evento finale all’interno dei Circuito Ristogolf che si è tenuta sabato sera a Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa di Linguaglossa.
Una manifestazione di altissimo prestigio sportivo e sociale che ha visto la partecipazione di tutti gli aderenti al circuito, impegnati nella due giorni di gare sul campo nella struttura ubicata sull’Etna.
Grande partecipazione e presenza, ma soprattutto grandi sapori, gusti, selezione di materie prime in un connubio che ha reso magica la cena di gala.
Protagonisti indiscussi gli chef de Le Soste di Ulisse che hanno firmato un menu singolare e unico.
A fare il loro ingresso sono stati i finger per l’aperitivo. Pane, panelle e baccalà e Il Cartoccio: i piatti dello chef de I Pupi di Bagheria Tony Lo Coco; Cannolo di tartare di manzo e Finto foie gras con maialino nero dello chef dell’Antica Filanda Pinuccia di Nardo; Parmigiana del giorno dopo e Trasparenza di calamaro dello chef de La Madia Pino Cuttaia.
La cena è stata strutturata con l’antipasto L’uovo… sanapo, spuma di caprino e crumble pane di Marco Baglieri del Crocifisso; a seguire i Ravioletti di gallina e castagne in brodo di carne e funghi di Accursio Craparo di Accursio Ristorante; Guancetta di manzo siciliano glassato, rostì di patate e verdure selvatiche di Giovanni Santoro di Shalai e per finire gli Gnocchi dolci di patate fuori Norma di Vincenzo Candiano di Locanda Don Serafino. Al termine della cena, dopo le premiazioni attinenti il circuito dell’evento Ristogolf, sono stati chiamati sul palco gli chef de Le Soste di Ulisse che, come più volte ripetuto dall’organizzazione, con generosità, professionalità, identità ed eleganza hanno preparato una cena di altissimo prestigio.
“Le Soste di Ulisse – ha ricordato il presidente Pino Cuttaia – è lieta di aver raccontato la Sicilia nel corso di questo evento. Rappresentiamo l’eccellenza della cucina siciliana. Da quindici anni esistiamo. All’inizio eravamo un’associazione nata tra amici, progressivamente abbiamo interpretato l’esigenza di coprire un territorio attraverso la cultura dell’enogastronomia e dell’accoglienza. A chi viene in Sicilia desideriamo offrire la possibilità di vivere un’esperienza completa e indimenticabile che passa attraverso le bellezze architettoniche e monumentali e si ritempri con la nostra cucina e con l’innato senso di ospitalità che abbiamo, tutto questo è finalizzato ad un ritorno perché abbiamo lasciato il segno. La Sicilia e la sua cucina rappresentano un’alchimia indissolubile ed è la stessa che stasera vi abbiamo riproposto, donandovi la nostra idea di territorio e di accoglienza”.

Tags: cenacircuitoEtnagalaristogolfsosteulisse
Previous Post

Virtus Ragusa batte Acireale

Next Post

Donald Trump potrebbe essere a Novembre a Palermo

Redazione

Related Posts

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane....

Cena degustazione con materie prime fermentate a Modica con lo chef Lorenzo Ruta a Taverna Migliore

Cena degustazione con materie prime fermentate a Modica con lo chef Lorenzo Ruta a Taverna Migliore

by Redazione
18 Marzo 2022
0

Negli ultimi anni si parla tanto dell’utilizzo di alimenti fermentati nelle cucine dei grandi chef, non solo nel Nord Europa,...

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

by Redazione
9 Dicembre 2021
0

Il viaggio come arricchimento sensoriale dove nessun confine rappresenta un limite: è questo il tema della nuova edizione di “Spumanti...

“Sa·po·ri”: a Viagrande,  cena ad unico ingrediente, il Cavolo Trunzu di Aci. Una serata per celebrare un vegetale povero ma ricco

“Sa·po·ri”: a Viagrande, cena ad unico ingrediente, il Cavolo Trunzu di Aci. Una serata per celebrare un vegetale povero ma ricco

by Redazione
30 Settembre 2021
0

Un vegetale della cucina povera e contadina siciliana recentemente riscoperto come super food della tavola catanese: il Cavolo Trunzu di...

L’Etna si mostra a Parigi: ieri sera la consegna del premio “Photo Nightscape Awards” per il timelipse dedicato al vulcano

L’Etna si mostra a Parigi: ieri sera la consegna del premio “Photo Nightscape Awards” per il timelipse dedicato al vulcano

by Redazione
22 Settembre 2021
0

Una narrazione del vulcano Etna è il timelapse che ha vinto il PNA, il “Photo Nightscape Awards”, il prestigioso concorso...

L’Etna incanta il Photo Night Awards di Parigi. Premiati tre fotografi siciliani

L’Etna incanta il Photo Night Awards di Parigi. Premiati tre fotografi siciliani

by Redazione
16 Luglio 2021
0

Tre tempi, tre punti di ripresa e tre fotografi siciliani per il timelapse che ha vinto il PNA, il “Photo...

Next Post
Donald Trump potrebbe essere a Novembre a Palermo

Donald Trump potrebbe essere a Novembre a Palermo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In