• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Moak e Bonajuto insieme per restituire Il Quadrato della Palma

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Modica: Moak e Bonajuto insieme per restituire Il Quadrato della Palma
Share on FacebookShare on Twitter

Tra una settimana esatta, il 16 Ottobre, si celebrano i 10 anni dalla scomparsa dello scrittore e giornalista modicano Franco Antonio Belgiorno. Per l’occasione Caffè Moak e Antica Dolceria Bonajuto hanno pensato di donare una palma da posizionare – in sostituzione di quella colpita dal punteruolo –  nell’aiuola dello spiazzo sottostante la chiesa di S.Pietro, restituendo così alla città uno spazio di interesse culturale conosciuto come il “Quadrato della Palma”. Merito di Ciccio Belgiorno che con gli amici Franco Ruta e il libraio Francesco Trombadore trascorrevano interi pomeriggi proprio in quel luogo a disquisire di cultura. Moak da anni, all’interno del concorso Caffè Letterario, dedica alla memoria di Franco Antonio Belgiorno (presidente di giuria delle prime edizioni) il premio “Il Quadrato della Palma”, assegnato all’autore più giovane e che quest’anno verrà proclamato il prossimo 27 ottobre durante la Serata di Premiazione.

In vista della data dell’anniversario, Moak e Bonajuto hanno quindi coinvolto anche il Comune di Modica, chiedendo al sindaco Ignazio Abbate – in una lettera formale inviata lo scorso settembre – di voler accogliere la proposta e in caso di esito positivo di conoscere i tempi di intervento dei lavori di urbanistica per la piantumazione della palma. Le due aziende chiedono, quindi, al primo cittadino di sapere se il Comune intende accettare in dono la palma e quali sono i tempi di eventuali lavori necessari.

“Ciccio Belgiorno – dice Annalisa Spadola, titolare di Caffè Moak – fa parte, per noi di Moak, delle origini di un concorso letterario che da 17 anni facciamo per passione, con la convinzione che la cultura debba essere promossa con ogni mezzo. Sopratutto in un periodo storico buio come quello che il nostro paese sta vivendo, rappresenta una delle poche fonti di speranza. Belgiorno, da sempre convinto di questo, diede una grande spinta al concorso, regalandoci consigli che ancora oggi si rivelano preziosi.”

«Ci vediamo al quadrato della Palma». «E cosa sarebbe?» E lui sarcastico: «Immagino tu
sappia riconoscere una palma, sta sul marciapiede del corso, proprio all’inizio, di fronte ad una libreria». «E il quadrato?» La sua voce si alzò di tono:«Qui tutti stanno nei circoli, e noi quadrato lo abbiamo chiamato».
“E’ così che Stefano Malatesta  – racconta Pierpaolo Ruta dell’Antica Dolceria Bonajuto – descrive su Repubblica l’incontro con Ciccio Belgiorno. Penso che per tutti gli amici di Ciccio restituire alla città la “sua” palma sia quasi un dovere civile. Sarei felice se l’amministrazione decidesse di accogliere la nostra richiesta.”

Tags: bonajutoinsiememoakModicapalmaquadratorestituire
Previous Post

Grandine e strade allagate a Modica. VIDEO

Next Post

Giornate del Fai d’autunno a Ragusa. Apre Villa Moltisanti

Redazione

Related Posts

Modica: i Carabinieri arrestano tre persone per spaccio in lavanderia

Modica: i Carabinieri arrestano tre persone per spaccio in lavanderia

by Redazione
22 Maggio 2023
0

Nel primo pomeriggio di giovedì i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica, impegnati in un...

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

by Redazione
28 Febbraio 2023
0

La polizia locale ha sequestrato fabbricati rurali in Contrada Fosso Tantillo che erano stati sottoposti a lavori non autorizzati. In...

Casa di risposo abusiva sequestrata a Modica

Casa di risposo abusiva sequestrata a Modica

by Redazione
28 Gennaio 2023
0

Una casa di riposo abusiva che ospitava sedici anziani è stata scoperta a Modica, nel corso di un’operazione congiunta tra...

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

by Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un’automobilista di 38 anni, residente a Modica, è stata deferita alla Procura della Repubblica per guida senza patente. A seguito...

Modica: il Questore sospende le licenze di sala giochi e somministrazione alimenti e bevande al titolare di un bar

Modica: il Questore sospende le licenze di sala giochi e somministrazione alimenti e bevande al titolare di un bar

by Redazione
13 Gennaio 2023
0

In data 10 gennaio 2023, il Questore di Ragusa, in esito all’ istruttoria espletata dal personale in servizio presso la...

Modica: aveva aperto attività senza alcuna autorizzazione. Sanzione da 5000 euro

Modica: aveva aperto attività senza alcuna autorizzazione. Sanzione da 5000 euro

by Redazione
29 Dicembre 2022
0

La polizia locale di Modica, nel corso dei controlli nel settore “Annona e Commercio” ha individuato un esercizio commerciale, avviato...

Next Post
Giornate del Fai d’autunno a Ragusa. Apre Villa Moltisanti

Giornate del Fai d'autunno a Ragusa. Apre Villa Moltisanti

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

2 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

4 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

21 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}