• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La boîte sacrée, una mostra di Loredana Lo Verde a Palermo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La boîte sacrée, una mostra di Loredana Lo Verde a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

S’inaugura il prossimo 13 ottobre, alle ore 18.00, negli spazi di Lurù Maison d’artiste, sede ALAB, a Palermo, La boîte sacrée di Loredana Lo Verde, a cura di Cristina Costanzo.

In occasione della sua mostra personale, Loredana Lo Verde – talentuosa illustratrice, carnettista, acquarellista e pittrice palermitana formatasi a Parigi – trasforma il proprio atelier in una boîte sacrée, una scatola sacra che funge da richiamo per i temi a lei più cari e diviene il luogo deputato a custodire ciò che è prezioso in quanto intimo.

Sullo sfondo di alcuni tra i monumenti più emblematici di Palermo, si dispiega l’immaginario fantastico dell’artista, raffigurato con gli occhi di chi si ritrova, dopo anni, in una città che sta cambiando ma che ti accoglie con le sue architetture così rappresentative eppure familiari. Nella boîte sacrée i personaggi del teatro siciliano, Orlando, Rinaldo, Angelica e Vegliandino, incontrano Santa Rosalia, Sant’Onofrio Piluso e la vecchia dell’aceto ma anche elementi del mondo naturale, come fichidindia, limoni e melograni, e animale, tra cui l’aquila e l’asinello bardato con le cianciane.

Rispondendo al desiderio genuino dell’artista di condividere la propria soggettiva e mai univoca visione di Palermo, La boîte sacrée non è solo un omaggio a una città autenticamente suggestiva ma anche un invito al viaggio e all’ascolto. Ne scaturisce un’ambientazione fantasiosa e poetica, una dimensione di sacra intimità, un’atmosfera improntata a una gioiosa leggerezza “che – come scriveva Italo Calvino – leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.

Loredana Lo Verde, palermitana di nascita ma parigina d’adozione e girovaga per vocazione, è interprete e traduttrice e, con lo pseudonimo di Lurù Lolotte, è illustratrice, carnettista, acquarellista e pittrice. Formatasi a Palermo e specializzatasi in diverse realtà straniere, tra cui la Sorbonne di Parigi, ha vissuto a Parigi dal 2008 al 2014. È stata incoraggiata a sperimentare la propria vena creativa in diversi ambiti artistici e, frequentando la “Academie des beaux arts de Montparnasse” a Parigi, ha avuto il privilegio di conoscere Frank Bourgeron, illustratore e fondatore de “La Revue dessinée”. ?Trasferitasi a Torino, si è dedicata anche alla porcellana a terzo a fuoco e ha frequentato la Pinacoteca Albertina, La bottega d’arte Munari e La bottega Bianco&Marzano. A Palermo, grazie a Pietro Muratore, Manuela Baldanza e Cristina Ferrara, è stata introdotta alla realtà di ALAB, di cui è socia dal 2015.?Ha creato progetti ad personam (“Les mirabolantes aventures de POL le requin”; “Gli strani casi dell’Ispettore LIMAX”), ha ricevuto riconoscimenti in occasione di festival e rassegne come ILLUSTRAMENTE (Palermo, 2014) e Daddy in Paris (Parigi, 2015) e ha esposto in diverse sedi palermitane tra cui?l’Orto Botanico e i Cantieri Culturali alla Zisa.

Nel 2018 ha fondato Lurù Maison d’artiste, sede ALAB. Le sue cartoline sono disponibili anche presso diversi laboratori ALAB, tra cui Spazio a Tempo, Nina lab e Rua, e presso il bookshop del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino a Palermo.

La mostra è promossa dalla rassegna Attraverso, nata dall’idea di un gruppo di giovani operatori culturali attivi in Sicilia, Valentina Lucia Barbagallo, Cristina Costanzo, Danilo Lo Piccolo, Giuseppe Mendolia Calella. Il titolo della rassegna racchiude gli obiettivi di questa serie di eventi, eterogenei e multiformi ma accomunati da uno sguardo trasversale e obliquo sui fenomeni del contemporaneo. Campo d’azione della rassegna è Palermo – interessata nel 2018 da iniziative di grande richiamo come Manifesta 12 e Palermo Capitale Italiana della Cultura – con particolare attenzione ai luoghi, spazi “off” che non fanno parte dei circuiti tradizionali degli eventi espositivi della città e ospiteranno arti figurative, performance, illustrazione, editoria indipendente, incontri, musica, workshop, comunicazione – radio. Conoscere, Ri-appropriarsi e Prendersi cura: questi sono gli step del progetto che punta ad aprirsi alla comunità ricorrendo alle molteplici espressioni della cultura.

Il programma di “Attraverso” è disponibile sul sito http://attraversoartiinrassegna.tumblr.com/

Attraverso fa parte degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

Tags: boitelo verdeloredanamostraPalermosacree
Previous Post

Aeroporto: bando per flussi turistici, ci sono due offerte

Next Post

La bottiglietta d’acqua di lusso di Chiara Ferragni. Costa 8 euro

Redazione

Related Posts

“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli

“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli

by Redazione
25 Luglio 2023
0

“Grazie”, la nuova mostra del fotografo Toni Campo sceglie un titolo emblematico. Grazie inteso come “grazie ricevute”, come un atto...

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

by Redazione
10 Luglio 2023
0

𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬. Su inaugura a Modica la mostra "Golden Spike", un'affascinante mostra d'arte di Luciana...

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

by Redazione
5 Luglio 2023
0

Alcuni artisti della provincia di Ragusa hanno deciso di omaggiare la Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima con le...

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

by Redazione
7 Giugno 2023
0

Riannodare i fili della memoria, legare l’arte contemporanea alla storia siciliana. Offrire un modello di bellezza che si nutre nel...

Ciurma spegne le sue tre candeline e festeggia in grande al Forum Palermo

Ciurma spegne le sue tre candeline e festeggia in grande al Forum Palermo

by Redazione
18 Maggio 2023
0

Ciurma festeggia il suo terzo compleanno e celebra il suo successo con una serata ad hoc, con protagonista lo staff...

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

by Redazione
2 Gennaio 2023
0

Si concluderà il prossimo 8 gennaio la mostra "Dejà vu: dodici mali del terzo millennio e un’unica via da percorrere...

Next Post
La bottiglietta d’acqua di lusso di Chiara Ferragni. Costa 8 euro

La bottiglietta d'acqua di lusso di Chiara Ferragni. Costa 8 euro

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

8 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

8 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

8 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

8 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}