• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Joseph Micieli, chef di Punta Secca, per la terza volta trionfa a La Prova del Cuoco

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Joseph Micieli, chef di Punta Secca, per la terza volta trionfa a La Prova del Cuoco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una volta ha dimostrato di essere un alfiere di gusto ed eleganza. Lo chef di Punta Secca, in provincia di Ragusa, Joseph Micieli per la terza volta consecutiva fa en plein di voti da parte della giuria, tre su tre, e vince la puntata di oggi de La Prova del Cuoco su Rai Uno.
È stata proprio la qualificata giuria di esperti, composta da Fabio Campoli, Franco Maria Ricci e Franco Di Mare, a votare all’unanimità i piatti proposti da Joseph Micieli, evidenziando proprio come la dimestichezza nel trattare la materia prima e le stesse materie prime selezionate nella composizione dei due piatti abbiano fatto la differenza.
Lo chef di Punta Secca ha preparato come primo piatto le mezze maniche con ragù di salmone e vellutata di rapa rossa e come secondo un filetto di salmone croccante, gratinato con i taralli sbriciolati, su una crema di avocado e Ragusano.
E proprio sull’utilizzo del Ragusano, hanno speso importanti parole proprio i componenti della giuria definendolo un formaggio storico, tra i migliori dieci su scala nazionale.
“Entrambi i piatti – ha spiegato Joseph Micieli, rispondendo alle curiosità della bravissima conduttrice Elisa Isoardi – sono stati strutturati con materie prime veramente ricercate che mi hanno consentito di azzardare qualche abbinamento, risultato alla fine vincente, come la crema di avocado e Ragusano, piuttosto che la rapa rossa con il salmone che ha conferito al piatto la possibilità di legare il condimento alla pasta. Inoltre come piccolo accorgimento ho utilizzato un goccio di aceto di mele che serve a sgrassare. Il salmone gratinato è stato panato con i taralli per conferire croccantezza e a completamento di tutto un pizzico di curcuma”.
Passaggi che non sono certo passati inosservati tanto alla giuria, quanto alla conduttrice che ha definitivo ‘fantastico’ l’impiattamento delle mezze maniche proposto Joseph Micieli.
“Questa terza vittoria, tra l’altro all’unanimità da parte della giuria che ringrazio – ha commentato Micieli – riempie di tantissimi significati questa esperienza televisiva e va a coronare un percorso iniziato anni fa, e tuttora in corso, di studio e di conoscenza delle materie prime. Riuscire a bilanciare e far interagire gli ingredienti rappresentano la scommessa più grande che ogni chef che ha voglia di crescere, vuole vincere. Il fatto che autorevoli esperti riconoscono il percorso compiuto, premia i tanti sacrifici fatti e mi da la carica per cercare di fare sempre bene e meglio… come ha detto in premessa Elisa Isoardi, dalla Sicilia e da Ragusa con furore, con tanta voglia di mettersi in gioco”.

Tags: ChefcuocojosephmicieliperprovaPuntaseccaterzatriofavolta

Redazione

Next Post
Scherma Modica: Massimo Arezzo in Coppa del Mondo Assoluta Satellite di Londra

Scherma Modica: Massimo Arezzo in Coppa del Mondo Assoluta Satellite di Londra

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica