• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Nduja, gambero rosso, pesto, tartufi e bottarga: il cibo italiano preferito dagli stranieri

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Nduja, gambero rosso, pesto, tartufi e bottarga: il cibo italiano preferito dagli stranieri
Share on FacebookShare on Twitter

Che il rapporto fra stranieri e cibo italiano sia consolidato da una lunga trazione, è un dato assodato. Ma quali sono i cibi che gli stranieri preferiscono in assoluto quando arrivano nel Belpaese? Una domanda a cui si è tentato di rispondere grazie a delle interviste effettuate a 1820 turisti in occasione del lancio del documentario sul salone Cibus ed effettuate dall’agenzia Klaus Davi & Co. La classifica dei primi 10 cibi preferiti dagli stranieri non fa differenza fra nord e sud del Paese e spazia tra pesce, carne, condimenti, salse e pane. Al primo posto troviamo, con il 19% del gradimento, due condimenti: Nduja e Pesto, Calabria e Liguria, che spopolano tra tedeschi, francesi e spagnoli che non sanno resistere alla piccantezza del peperoncino e alla dolcezza del basilico.

Con il 16,5%, al secondo posto troviamo la piadina romagnola, ritenuta irrinunciabile per i turisti tedeschi e russi che ogni estate affollano le coste dell’Adriatico.

Con il 14%, aggiundicandosi così il terzo posto sul podio, la mozzarella di bufala, amatissima da americani e inglesi.

Al quarto posto, con il 12,5% delle preferenze,  una rarità gastronomica, amatissima dai cinesi: il tartufo bianco d’Alba.

Quinto posto per la fiorentina con il 10%, preferita in particolare da inglesi e nord europei.

Al sesto posto lo speck, con l’8% del gradimento. Tantissimi infatti i turisti al di là del Brennero che arrivano nei negozietti altoatesini per gustarlo e acquistarlo.

Al settimo posto con il 7% troviamo l’inconfondibile gambero rosso di Mazara, irrinunciabile per sudamericani e olandesi.

Ottavo posto con il 5% è tutto per le lenticchie di Castelluccio, amate anche perché è possibile visitare la meta turistica nel momento della fioritura sulle colline.

Penultimo in classifica un altro prodotto particolare e dal gusto potente, la bottarga di muggine con il 3%. Questa infatti è prediletta dai turisti russi, forse per confrontarla con il loro caviale.

In ultima posizione troviamo il pane di Altamura con il 2%. Dai turisti scandinavi, in particolare, è molto apprezzato il suo sapore e la caratteristica della sua lunga conservazione.

I dati della ricerca segnalano che il 75% dei viaggiatori sceglie come meta per la propria vacanza una destinazione famosa per il cibo. L’impatto economico di queste scelte sul settore è estremamente rilevante: il food & beverage rappresenta  circa il 25% delle spese fatte da ogni turista, e può salire fino al 35%. Non si parla solo di cibo, ma anche di eccellenze date dalle vigne di tutte le regioni: Il 59% dei turisti stranieri infatti acquisterà cibo italiano, e il 54% vino. La riconoscibilità del made in Italy fa da traino anche per il settore delle esportazioni.

Se il gastronauta tipico in Italia è al 49% straniero (in prevalenza francese, tedesco e inglese) è anche, e soprattutto, per il 50% italiano. Secondo i dati 2017 del Censis infatti sono 13,7 milioni gli italiani che hanno fatto vacanze o gite giornaliere dedicate al cibo nel Belpaese, per un giro d’affari complessivo stimato da Città del Vino (2017) in circa 2,5-3 miliardi di euro.

Tags: bottargacibogamberoitalianondujapestopreferitorossostranieritartufi
Previous Post

L’Etna scivola verso il mare. Pubblicato uno studio su Science Advances

Next Post

Domato all’alba l’incendio della fattoria di Acate, danni per migliaia di euro

Redazione

Related Posts

Ragusa: giunta alla sesta edizione il corso di alfabetizzazione per stranieri con indirizzo

Ragusa: giunta alla sesta edizione il corso di alfabetizzazione per stranieri con indirizzo

by Redazione
3 Dicembre 2021
0

Sabato 4 dicembre 2021, ore 10.00 nella Chiesa Avventista di Ragusa in via Australia sn – Ragusa - cerimonia di...

Apre a Vittoria, in via Senia, un centro vaccinale per gli stranieri  senza permesso di soggiorno

Apre a Vittoria, in via Senia, un centro vaccinale per gli stranieri senza permesso di soggiorno

by Redazione
16 Giugno 2021
0

A partire da venerdì 18 giugno in via Senia – Vittoria - apre un centro vaccinale che permetterà la vaccinazione...

Tonno rosso di provenienza sconosciuta sequestrato a Ispica

Tonno rosso di provenienza sconosciuta sequestrato a Ispica

by Redazione
5 Giugno 2020
0

Nella mattinata di venerdì 5 giugno, durante l’ordinaria attività di controllo presso i numerosi esercizi commerciali dediti alla vendita di...

Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto

Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto

by Redazione
24 Marzo 2020
0

C’è un’Italia fuori dall’Italia: sono 80 milioni gli oriundi (due terzi in America Latina), discendenti dai nostri connazionali emigrati. È...

Interessamento di Armao sulla questione IRFIS posta da Nitto Rosso

Interessamento di Armao sulla questione IRFIS posta da Nitto Rosso

by Redazione
20 Marzo 2020
0

L’assessore Gaetano Armao, molto sensibile ai temi del credito agevolato, ha appreso del problema avanzato da Nitto Rosso ed è...

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

by Editore
20 Marzo 2020
1

Non vorrei che ci convincessimo che i problemi si risolvono seminando odio sul web, oppure, peggio ancora con post inneggianti...

Next Post
Domato all’alba l’incendio della fattoria di Acate, danni per migliaia di euro

Domato all'alba l'incendio della fattoria di Acate, danni per migliaia di euro

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

12 ore ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 giorno ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 giorno ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 giorno ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}