• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il mare che attraversarono tutte le culture. Così scrive il nipote del Che, in viaggio verso Kamarina

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
Il mare che attraversarono tutte le culture. Così scrive il nipote del Che, in viaggio verso Kamarina
Share on FacebookShare on Twitter

“El mar que atravesaron todas las culturas”. Così scrive Martin Guevara Duarte, in viaggio lungo l’Antica Trasversale Sicula, tracciato che collegava la parte orientale con quella occidentale e di cui si era persa la memoria. Martin Guevara Duarte, scrittore, porta un cognome carico di storia: è, infatti, il nipote del più noto “Che” Guevara. Martin ha deciso di intraprendere questo viaggio, da Mozia a Kamarina, in quando questo era il volere dello zio. Era un sogno di Ernesto Che Guevara, infatti, attraversare la Sicilia. E’ partito domenica 7 ottobre e sui social arrivano le prime immagini: uno splendido mare.
Il viaggio ripercorre a piedi le antichissime vie del sale, dello zolfo, del vino, del miele, del grano: 44 giorni per tagliare l’Isola trasversalmente l’Isola.
L’entusiasmo di Guevara Duarte e dei suoi compagni di viaggio si legge sia nei momenti di cammino che in queli di pausa: balli e canti accompagnano le cene e i panorami della regione ritrovano la loro antica poeticità
Si passa da 8 province e 55 Comuni e l’arrivo a Kamarina è previsto per il 18 novembre.
Durante il percorso verranno attraversate le meraviglie della Sicilia, tra cui  6 parchi archeologici, 47 siti di interesse storico, archeologico e monumentale, un parco e 7 Riserve Naturali, innumerevoli musei, centri storici e insediamenti rurali tradizionali.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: attraversaronocheCultureKamarinamarenipotetutteversoviaggio
Previous Post

Ecco la Barbie Astronauta, ispirata a Samantha Cristoforetti. VIDEO

Next Post

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Irene Savasta

Related Posts

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera  Kamarina

A Scoglitti, completati i lavori per la messa in sicurezza lungo la riviera Kamarina

by Redazione
24 Ottobre 2020
0

Torna fruibile il lungomare di Kamarina. Ultimati i lavori di messa in sicurezza del tratto di strada antistante il cimitero...

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

by Redazione
5 Ottobre 2020
0

Una insegnante elementare di Donnalucata, frazione marinara di Scicli, approfittando delle ultime belle giornate e soprattutto dovendo rispettare il distanziamento...

Sbarco della Mare Jonio questa notte a Pozzallo: i migranti saranno trasferiti a Siracusa

Sbarco della Mare Jonio questa notte a Pozzallo: i migranti saranno trasferiti a Siracusa

by Redazione
13 Settembre 2020
0

Si sono concluse nella notte le operazioni di sbarco sul molo di Pozzallo dei migranti trasferiti dalla nave Mare Jonio...

Ha un malore mentre è in giro in bici con l’amico, muore un 65enne a Scicli

Grave incidente sulla Ragusa-mare, ciclista trasferito in elisoccorso

by Redazione
19 Agosto 2020
0

Grave incidente stamani sulla Ragusa-Mare. A restare ferito, un ciclista che, successivamente, dopo essere stato soccorso è stato trasferito in...

Mare senza frontiere 2.0, accessibilità a tutti: ecco le spiagge interessate

Mare senza frontiere 2.0, accessibilità a tutti: ecco le spiagge interessate

by Redazione
3 Luglio 2020
0

Oggi presentata a Scoglitti – lido Mojto -, in conferenza stampa, la seconda edizione di “Mare senza Frontiere 2.0: accessibilità...

Lavori sulla Ragusa-Mare

Lavori sulla Ragusa-Mare

by Redazione
1 Luglio 2020
0

Sono stati avviati i lavori nella strada provinciale n. 25 Ragusa-Marina di Ragusa di ripavimentazione di alcuni tratti del manto...

Next Post
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

46 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

1 ora ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

1 ora ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In