• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa: acquista auto su internet ma è una truffa. Denunciati due milanesi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cronaca
Ragusa: acquista auto su internet ma è una truffa. Denunciati due milanesi
Share on FacebookShare on Twitter

La polizia ha denunciato ieri una coppia di milanesi, un uomo di anni 54 (con precedenti penali per truffa, furto, falso ed insolvenza fraudolenta) ed una donna di anni 39, per il reato di truffa in concorso ai danni di un ragusano, per non aver fatto pervenire l’autovettura, posta in vendita su un noto sito Internet, per la quale era stato pagato anticipatamente l’importo pattuito.
In particolare, un  cittadino ragusano presentava querela evidenziando che aveva preso contatti, prima via Internet e poi telefonicamente, con un milanese per l’acquisto di una Renault al prezzo di 850 euro, comprese le spese per le formalità del passaggio di proprietà.
Dopo aver pattuito il prezzo, il milanese richiedeva un anticipo di euro 450,00 da pagare tramite ricarica di una postepay e la rimanente somma di euro 400,00 da versare con altra ricarica nel momento in cui egli avrebbe spedito l’auto, tramite un autotrasportatore.
Il venditore, per convincere il ragusano all’invio del denaro, attraverso WhatsApp, inviava copia dei suoi documenti e della vettura sostenendo di aver già consegnato il tutto ad una agenzia di disbrigo pratiche; ciò induceva il querelante ad effettuare la seconda ricarica.
Il milanese suggeriva quindi al cittadino ragusano di telefonare ad un autotrasportatore di sua conoscenza, per concordare il trasporto dell’auto, del quale forniva il cellulare.
Quest’ultimo, a sua volta, richiedeva una ricarica su altra carta poste pay di 150 euro per il trasporto dell’auto da Milano a Ragusa; tuttavia, al momento della concordata consegna il truffatore milanese, accampando la scusa che l’auto era guasta, non la consegnava allì’autotrasportatore.
Il querelante, dopo aver tentato ancora invano di contattare telefonicamente il venditore presentava formale querela.
I successivi accertamenti hanno permesso di scoprire che i documenti utilizzati per l’attivazione della carta e per attivare una sim card, utilizzata per I contatti, erano intestati alla compagna dell’uomo. L’ altra utenza, utilizzata per contatti, era intestata al milanese.
Dopo aver effettuato ulteriori verifiche sulla effettiva residenza e sui documenti dei due, emergeva che l’uomo era stato già denunciato per i reati di furto, truffa ed insolvenza fraudolenta e che, per non farsi rintracciare, aveva più volte cambiato residenza.
I due venivano quindi denunciati per il reato di truffa in concorso.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: acquistaautodenunciatidueinternetmilanesiRagusa
Previous Post

Omicidio Maria Zarba, il marito Giuseppe Panascia fermato per omicidio volontario. FOTO

Next Post

17 concerti per Ibla Classica

Irene Savasta

Related Posts

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
17 concerti per Ibla Classica

17 concerti per Ibla Classica

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

19 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

22 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

23 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In