• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Comicoterapia, al Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Comicoterapia, al Maria Paternò Arezzo di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Tanti sorrisi per tutti. Si è svolto durante la mattinata di sabato l’evento di comicoterapia organizzato dal Lions Club Ragusa Host con la preziosissima sinergia dei clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo sù”. I volontari si sono alternati ai medici specializzati per portare, con simpatiche gag, tanta gioia all’interno del reparto di pediatria dell’ospedale di Ragusa Ibla, il Maria Paternò Arezzo. Soddisfazione per l’evento è stata mostrata anche da parte dei dirigenti dell’Asp Ragusa che hanno subito accettato la proposta di portare un sorriso ai bambini e alle famiglie più bisognose. Una “incursione” gioiosa, poetica, colorata e musicale per praticare vere e proprie iniezioni di buone emozioni con l’obiettivo di creare energie positive da affidare ai più piccoli. L’evento di sabato aveva proprio questo scopo, rispondendo alla crescente domanda di umanizzazione all’interno degli ospedali per creare momenti di relax anche per i familiari dei bambini e dei ragazzi ricoverati. Ma di fronte al sorriso di un bambino in degenza, scoppia la gioia nel cuore in modo impareggiabile e indescrivibile. I clown dottori di “Ci ridiamo sù” con il loro caratteristico naso rosso diventano diffusori di buon umore perché, come sempre sostengono, il buon umore e un sorriso hanno un impatto positivo sullo stato di salute di una persona. L’evento, voluto fortemente dal presidente del Club Lions Ragusa Host, Salvatore D’Amanti e dalla responsabile per l’incremento femminile e familiare, Letizia Gerotti, rientra nella mission del club service che si rende utile alla propria comunità attraverso i più svariati progetti. “L’incontro nasce dall’iniziativa internazionale New Voices che omaggia la prima donna presidente internazionale Lions – spiega la Gerotti – Due le giornate programmate, la prima ad ottobre, dedicata ai bambini, la seconda l’8 marzo in favore delle donne, ad attestare il contributo femminile della nostra associazione verso le categorie deboli, con sensibilità, concretezza, intuito, organizzazione, operosità, passione e competenze”. Tutti insieme, per una giornata speciale, i soci del Lions Club Ragusa Host, il direttore e i medici di Pediatria, i bambini e i loro genitori, i clown dottori. “Il Lions Club Ragusa Host – spiega il presidente D’Amanti – ha fortemente voluto incontrare i bambini del reparto di Pediatria in un momento di fragilità. Ringraziamo tutti i partecipanti e in particolari i bambini per il sorriso che ci hanno donato, i clonw dottori per il loro encomiabile impegno da volontari così come l’Asp per aver mostrato ampia disponibilità per questa iniziativa”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ComicoterapiaMariapaterno'Ragusa
Previous Post

Ragusa, maltempo: 30 interventi della protezione civile

Next Post

Il ficodindia al centro di una competizione gastronomica tra Grecia, Tunisia e Sicilia

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Dopo alcuni giorni in cui non si registravano più decessi per covid in provincia di Ragusa, oggi purtroppo si registra...

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Next Post
Il ficodindia al centro di una competizione  gastronomica tra Grecia, Tunisia e Sicilia

Il ficodindia al centro di una competizione gastronomica tra Grecia, Tunisia e Sicilia

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

6 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In