• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ibla classica, si parte con un sold out

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Ibla classica, si parte con un sold out
Share on FacebookShare on Twitter

Grandissimo successo e un sold out ieri sera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla con il primo concerto di Ibla Classica International. Lo spettacolo “Amore nei secoli” ha coinvolto i tanti spettatori della rassegna musicale che punta a portare a Ragusa i grandi concerti di musica classica con il coinvolgimento di grandissimi artisti di fama internazionali. Organizzato e curato dall’associazione A.Gi.Mus sezione di Ragusa, presieduta da Marisa Di Natale, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, la manifestazione, giunta alla sua XV° stagione concertistica, ha offerto un focus sulle straordinarie note di alcuni dei più grandi compositori italiani del passato. Protagoniste della serata i brani più famosi di Puccini, Mascagni, Tosti e tanti altri autori della storia della musica mondiale, eseguiti dal pianista Francesco Drago, con le voci indimenticabili del soprano Marianna Cappellani e del tenore Angelo Villari. Il successo della splendida serata di musica di ieri sera è stato dovuto, oltre che al grandissimo professionismo e perfezionismo tecnico sul palco, ad un’organizzazione impeccabile anche del pre e post concerto. Come da tradizione infatti, Ibla Classica International, ad inizio serata, ha dato spazio a giovani talenti dando l’opportunità di mettersi in mostra. Ieri è stata data l’occasione non ad un talento solo ma a tutti i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo di Scicli “Giovanni Dantoni” che grazie al Progetto Legalità si sono esibiti davanti una platea numerosa e qualificata. A chiusura della splendida serata di musica è stato offerto a tutti i presenti un simpatico rinfresco all’interno del consueto “Dopo Teatro Cocktail”. La manifestazione “Ibla Classica International” prosegue in grande stile, non si ferma e torna quasi subito, precisamente il 4 novembre, sempre all’interno del Teatro Donnafugata, con un altro evento musicale che siamo sicuri otterrà ottimi riscontri. A farci compagnia sarà il quintetto “Roll & Swing” formato da Davide Avola alla voce, Luigi Zimmitti al sax e clarinetto, Biagio Martello suonerà il contrabbasso, Salvatore Adorno al pianoforte e per concludere, Giampaolo Lombardo delizierà il pubblico con la sua batteria. I cinque musicisti presenteranno lo spettacolo “Indimenticabili anni 40-50…Swing, jazz, roll” proponendo le musiche di grandi del passato come Bublè, Modugno, Mina, Conte, Paoli, Buscaglione e Carosone. Per informazioni è possibile visitare il sito www.iblaclassica.it o contattare il numero 338.4339281. L’intera stagione concertistica è sostenuta dal Senato della Repubblica, dal Comune di Ragusa e da numerosi sponsor e partner privati. E’ ancora possibile abbonarsi.

Tags: classicaiblaoutpartesold
Previous Post

Birra artigianale: nasce un marchio di tutela

Next Post

Modica chiederà lo stato di calamità, danni stimati per oltre un milione e mezzo di euro

Redazione

Related Posts

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

by Redazione
31 Maggio 2022
0

Venerdì 3 giugno alle ore 19 si terrà un incontro dal titolo "Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla...

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

by Redazione
16 Aprile 2022
0

E’ stato un silenzio carico di mestizia a contraddistinguere il corteo snodatosi tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Unesco. Questa la...

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Le viuzze di Ragusa Ibla hanno accolto, ancora una volta, i devoti che, con trepidazione, hanno ridato slancio ad un...

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Il fervore religioso, durante i riti della Settimana santa a Ragusa, affonda le radici nelle più antiche tradizioni. E’ accaduto...

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

La Settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia, è un insieme di riti...

Next Post
Modica chiederà lo stato di calamità, danni stimati per oltre un milione e mezzo di euro

Modica chiederà lo stato di calamità, danni stimati per oltre un milione e mezzo di euro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In