• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Musica e cinema. Concerto al Teatro Garibaldi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Modica: Musica e cinema. Concerto al Teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella storia del grande cinema, raramente la musica ha avuto un semplice ruolo di accompagnamento musicale, senza cioè essere parte fondamentale nella costruzione dell’atmosfera o della stessa storia del film. Lo si potrà scoprire nuovamente nel prossimo appuntamento della stagione musicale promossa a Modica dalla Fondazione Teatro Garibaldi con lo spettacolo “Note da Oscar 2”, ovvero le più belle colonne sonore del cinema mondiale. La grande musica sarà visivamente vissuta dalla proiezione delle stesse immagini della filmografia e dalle suggestive note del Chroma Ensemble. “Star Wars”, “La vita è bella”, “La matassa” e “C’era una volta in america” sono soltanto alcune delle colonne sonore che faranno vivere insieme la magica combinazione tra musica e cinema.
L’ensemble, costituita nel 2010, riunisce le esperienze di valenti musicisti che hanno al loro attivo una poliedrica attività concertistica, discografica, compositiva e didattica orientata in piu? direzioni: dalla musica da camera tradizionale, alla musica etnica fino al jazz. Da menzionare le importanti collaborazioni con il Teatro Massimo di Palermo, Il Teatro Massimo Bellini di Catania e il Teatro Carlo Felice di Genova. Il programma della serata prevedrà tra l’altro l’esecuzione delle grandi colone sonore dei film “Indiana Jones”, “Amici miei”, “Mediterraneo”, “Malena”, “007”, “Nuovo cinema paradiso”, “Scent of woman”. Il tutto eseguito magistralmente dai maestri Jose? Massaro al violino, Marina Zago al violino, Michela Bonavita viola, Jasha Parisi al violoncello, Giuseppe Blanco al contrabbasso, Gianluca Abbate pianoforte e fisarmonica, Marco Cascone arrangiamenti, pianoforte e fisarmonica. Biglietti già disponibili al botteghino del teatro (0932¬-946991¬) e online su www.fondazioneteatrogaribaldi.it

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cinemaConcertoGaribaldiModicaMusicateatro
Previous Post

Notte bianca Heritage: visita notturna di siti Unesco a Ibla e Ragusa

Next Post

Giuseppe Panascia resta in carcere. Convalidato il fermo

Redazione

Related Posts

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Next Post
Giuseppe Panascia resta in carcere. Convalidato il fermo

Giuseppe Panascia resta in carcere. Convalidato il fermo

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

5 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In