• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scale del gusto: 19 istituti alberghieri italiani si sono confrontati in un concorso nazionale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scale del gusto: 19 istituti alberghieri italiani si sono confrontati in un concorso nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Una speciale torta caprese realizzata con cioccolato di Modica inserito nell’impasto e poi baccalà da mangiare passeggiando, o uno scrigno di farina di grano majorca con abbacchio romano e guanciale croccante, oppure un’arancina di mozzarelle di bufala su un letto di tris di pomodorini, o ancora uno speciale mare nero Varese/Ragusa con assaggi di pesce fresco e un manzo affumicato su gelatina di birra. Sono alcuni dei piatti preparati dai 19 team di altrettanti istituti alberghieri provenienti da tutta Italia che venerdì, sabato e domenica hanno partecipato al primo concorso nazionale dal titolo “Le tipicità enogastronomia he italiane per le Scale del Gusto”. L’iniziativa è stata promossa dall’istituto scolastico Ferraris di Ragusa che ha al suo interno l’indirizzo alberghiero e, con il coordinamento del docente Fabio Gulino e del dirigente scolastico Giovanna Piccitto, ha trovato una grande adesione. Il concorso era stato inserito all’interno dell’evento “Scale del Gusto” promosso da Sud Tourism ma spostato a questo fine settimana, 19, 20 e 21 ottobre, a causa dell’allerta meteo dello scorso week-end.
Ma la presenza degli studenti dei vari alberghieri non si poteva rimandare e dunque si è deciso ugualmente di sviluppare il concorso non più all’esterno, come inizialmente previsto, ma all’interno dello storico Palazzo Cosentini a Ragusa Ibla. La giuria tecnica interna, quella tecnica esterna composta da chef siciliani, affiancate da quella popolare che si è rinnovata nelle due giornate di gara (sabato e domenica) hanno dunque assaggiato i vari piatti presentati in forma di finger food. Al termine del concorso si è avuta la proclamazione dei vincitori: primo classificato l’istituto Ipsseoa G. Falcone di Giarre; secondo classificato l’istituto I. I. S. Principi Grimaldi di Modica; terzo classificato l’istituto Ipsseoa Ceccano (Frosinone). E’ stato anche assegnato il premio sommelier per il miglior abbinamento cibo vino andato all’istituto Ipssar Motti di Reggio Emilia.
Il concorso si è rivelato essere una vera e propria sorpresa considerato che ciascuno dei 19 istituti alberghieri partecipanti ha dovuto realizzare dei piatti inserendo non solo un ingrediente tipico della propria città o regione, ma li ha abbinati ai prodotti del territorio, molti dei quali eccellenze gastronomiche messe a disposizione dalle aziende che partecipano a “Scale del Gusto”. Un risultato straordinario che ha visto piatti molto buoni creati dalla fantasia degli studenti assistiti dai loro docenti. E sono stati poi proprio gli aspiranti giovani cuochi e chef a spiegare i propri piatti ai vari giurati mostrando non solo una capacità tecnica molto particolare ma anche tanta passione.
Al concorso hanno partecipato gli istituti alberghieri San Benedetto di Cassino, Piazza di Palermo, San Paolo di Sorrento, Federico II di Siracusa, Principi Grimaldi di Modica, Di Poppa.Rozzi di Teramo, Marconi di Vittoria, Gramsci di Monserrato, Caramia-Gigante di Alberobello, Collegio De Filippi di Varese, Olivetti di Monza, Falcone di Giarre, Motti di Reggio Emilia, Danilo Dolci di Partinico, Sturzo di Gela, Pantaloni di Frascati, Ceccano di Ceccano, Ambrosini di Favara, Re Capriata di Licata. La quarta edizione di “Scale del Gusto” torna invece questo fine settimana con un programma pressoché invariato che prevede la presenza degli espositori lungo le scalinate che collegano Ragusa superiore con Ragusa Ibla. E poi le cene panoramiche con gli chef emergenti, i talk & food, le masterclass. Il programma dettagliato è disponibile sul sito web www.scaledelgusto.it e sui canali social.

Tags: 19alberghiericoncorsoconfrontatigustoistitutiscale
Previous Post

Chiaramonte: incidente sulla Sp 3, ferita una donna

Next Post

Apre un nuovo McDonald’s a Enna. In palio, 30 posti di lavoro

Redazione

Related Posts

Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori

Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Il bullismo è la manifestazione di una forma di aggressività caratterizzata da intenzionalità, vulnerabilità della vittima, sistematicità e persistenza nel...

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Si è conclusa con una significativa cerimonia in remoto la settima edizione della mostra-concorso “Il presepe in miniatura nella città...

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Con la cerimonia di consegna dei premi, subito dopo la messa vespertina, si è conclusa, ieri a Ragusa, la prima...

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

by Redazione
8 Gennaio 2022
0

La prima edizione della mostra-concorso Presepi 2021 promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa si concluderà domani,...

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

by Redazione
29 Dicembre 2021
0

Prosegue con grande entusiasmo, da parte dei visitatori, tutti ammessi nel rispetto delle vigenti normative anticovid, la mostra-concorso promossa dalla...

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Sono pronti i presepi che animeranno la mostra-concorso promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa. I manufatti...

Next Post
Apre un nuovo McDonald’s a Enna. In palio, 30 posti di lavoro

Apre un nuovo McDonald's a Enna. In palio, 30 posti di lavoro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In