• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Tutti premiati i partecipanti non vendenti della Blind in off road

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Tutti premiati i partecipanti non vendenti della Blind in off road
Share on FacebookShare on Twitter

Un momento divertente, educativo, aggregativo. Ma soprattutto un modo per trascorrere insieme una giornata all’insegna della passione per i motori. Ancora una volta riuscitissima la manifestazione promossa, domenica scorsa, dall’Unione italiana ciechi di Ragusa, presieduta da Salvatore Albani, con la collaborazione del Club Montiblei off road, con presidente Salvatore Mustile, e il sostegno della Banca Agricola Popolare di Ragusa. La dodicesima edizione del “Blind in off road 4×4” è stata condizionata, quest’anno, dalle cattive condizioni meteo. Ancora una volta da sottolineare la squisita ospitalità garantita dal dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale – Servizio 14esimo per il territorio di Ragusa che ha messo a disposizione le aree della pineta di Randello dove è stato ricavato un circuito di circa quattro chilometri e mezzo che i partecipanti hanno dovuto percorrere facendo attenzione ad evitare le penalità, rispettando un preciso lasso di tempo. Tre le categorie formate. Quella dei non vedenti, degli ipovedenti e dei normodotati che hanno guidato con una benda sugli occhi. Alla fine, considerato che, per il tempo incerto appunto, non tutte le prove si sono potute tenere, nonostante la consistente partecipazione, con presenze anche da Catania, Siracusa ed Enna, è stato deciso di premiare tutti i partecipanti con una medaglia. “Il Blind in off road 4×4 – afferma il presidente della sezione Uici di Ragusa, Salvatore Albani – è uno dei momenti più attesi della nostra programmazione annuale. E il fatto che non tutti abbiano potuto disputare al meglio la kermesse ci ha spinto ad evitare di stilare una graduatoria e di premiare tutti, invece, per l’impegno che li ha portati a partecipare. Per tutti noi è uno straordinario momento di aggregazione, un momento in cui riusciamo a socializzare ancora di più rispetto alle altre iniziative che programmiamo durante l’anno. Ed era, quindi, in un certo senso naturale che si pensasse a mettere in rilievo l’impegno profuso da ciascuno dei partecipanti. Ringraziamo la Bapr per il patrocinio che ci ha fornito e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla piena riuscita di una manifestazione che ripeteremo anche il prossimo anno”.

Tags: blindnonofpartecipantipremiatiroadstuttivedenti
Previous Post

Emanuela Sgarlata: io, sul palco del Rigoletto di John Turturro. FOTO

Next Post

Modica: 40 anni dopo la legge Basaglia, seminario di studi

Redazione

Related Posts

Scicli: tratti di mare non balneabili a Donnalucata e Playa Grande (Fiume Irminio)

Scicli: tratti di mare non balneabili a Donnalucata e Playa Grande (Fiume Irminio)

by Redazione
31 Maggio 2020
0

Ordinanza del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, in seguito al Decreto dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Quasi tutti guariti i contagiati di Comiso

by Redazione
15 Aprile 2020
0

Una buona notizia: i 7 contagiati di Comiso sono quasi tutti guariti. A darne notizia è il sindaco Maria Rita...

30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

I migranti della Alan Kurdi non sbarcano a Pozzallo

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Dopo la dura presa di posizione del Sindaco Ammatuna sulla vicenda “Alan Kurdi” sembra scongiurato il pericolo dello sbarco dei...

Code chilometriche all’imbarco per Messina: tutti per motivi urgenti?

Code chilometriche all’imbarco per Messina: tutti per motivi urgenti?

by Redazione
23 Marzo 2020
0

E niente. Si possono fare tutti gli sforzi personali del mondo ma si resta francamente basiti di fronte a certe...

Oltre 205 mascherine non sicure sequestrate nel ragusano

Oltre 205 mascherine non sicure sequestrate nel ragusano

by Redazione
18 Marzo 2020
0

In attuazione delle direttive centralmente disposte, anche il Comando Provinciale di Ragusa ha intensificato le attività di controllo economico del...

Dal Palazzo di Città

Coronavirus Sicilia: bloccati tutti i collegamenti. Garantite solo le merci

by Redazione
16 Marzo 2020
0

Sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo/Catania; blocco di...

Next Post
Modica: 40 anni dopo la legge Basaglia, seminario di studi

Modica: 40 anni dopo la legge Basaglia, seminario di studi

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

2 ore ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

22 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}