• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ilona: 4 medici indagati, si aspetta l’esito dell’autopsia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ilona: 4 medici indagati, si aspetta l’esito dell’autopsia
Share on FacebookShare on Twitter

Sono quattro i medici indagati per la morte di Ilona Mciazek, la giovane donna polacca che si era recata in pronto soccorso per un malore, è stata dimessa, ed è morta dopo poche ore. La Procura ha quindi aperto un procedimento penale e, come atto dovuto, anche per consentire loro di nominare eventuali consulenti, ha iscritto nel registro degli indagati i medici che l’hanno avuta in cura: G. S., 65 anni e D. R., 53 anni, medici della Struttura complessa di medicina e chirurgia di accettazione ed urgenza, F. G., 63 anni, medico della struttura complessa di malattie infettive, e E.A.C., 50 anni, neurologo. Ilona, 35 anni, di origine polacca ma da anni residente a Ragusa, è morta giovedì scorso nella sua abitazione, dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso del Civile appena 24 ore prima.  Il Sostituto Procuratore ha anche disposto l’esame autoptico che lascia il compagno e due figli, individuando come propri consulenti tecnici il dott. Giorgio Spadaro, medico legale, e il dott. Gaetano Scifo, medico internista direttore della struttura complessa dell’ospedale Umberto I di Siracusa: l’incarico sarà affidato giovedì 18 ottobre alle 13.30 negli uffici della Procura ragusana e l’autopsia avrà inizio alle 15.30 presso l’ospedale di Ragusa. E’ stato il compagno della vittima a presentare denuncia ai carabinieri: la donna, infatti, soffriva di principi di cirrosi epatica e di crisi epilettiche e mercoledì 10 ottobre aveva accusato un improvviso e forte dolore al basso addome, al punto da doversi recare all’alba al pronto soccorso dell’ospedale civile di Ragusa. Qui i sanitari le hanno diagnosticato una “epatopatia cronica con cirrosi in fase ascitica” e nello stesso pomeriggio del 10 ottobrel’hanno dimessa prescrivendole una terapia farmacologica, con un antiepilettico, un farmaco per il fegato e altre medicine, terapia che Ilona ha scrupolosamente seguito. Ma nel pomeriggio dell’11 ottobre, la donna ha accusato un forte dolore all’addome e al fianco, si è accasciata a terra ed è morta. Inutili i tentativi di soccorso del compagno e il disperato intervento del 118.
L’esito dell’autopsia sarà  determinante per chiarire le cause del decesso ed eventuali responsabilità.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 4aspettaautopsiaesitoilonaindagatimedici
Previous Post

Spoleto Arte, premiato l’artista modicano Giuseppe Fratantonio

Next Post

Passalacqua Ragusa sconfitta da Reyer Venezia

Redazione

Related Posts

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

27 medici volontari si occuperanno di uno sportello di ascolto emergenza Covid al numero 0932/614411 

27 medici volontari si occuperanno di uno sportello di ascolto emergenza Covid al numero 0932/614411 

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Ventisette medici pensionati volontari supporteranno l’Asp di Ragusa nella gestione della situazione pandemica relativa alla diffusione del coronavirus che ha...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Positivi 5 infermieri e 2 medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
2 Dicembre 2020
0

Cinque infermieri e due medici in servizio al Pronto Soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II positivi al Covid. I sanitari sono...

l’Ordine dei Medici di Ragusa invita a non abbassare la guardia

l’Ordine dei Medici di Ragusa invita a non abbassare la guardia

by Redazione
20 Agosto 2020
0

In questa emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus, (definito anche SARS CoV2), prendiamo atto che la Rete di sorveglianza su...

La stupidità dei pochi rischia di far saltare il nostro sistema di protezione

I medici: sono loro ad aver pagato il tributo più alto per il Covid. Grazie a tutti loro

by Redazione
4 Giugno 2020
0

Presenti anche i rappresentanti delle Federazioni degli Ordini delle Professioni sanitarie e socio-sanitarie alla Cerimonia in cui il Presidente della...

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Pubblicato bando per nove posti di dirigente medico all’Asp di Ragusa

by Redazione
22 Maggio 2020
0

Nella sezione “Amministrazione Trasparente” dell’Asp di Ragusa è stato pubblicato il concorso per titoli ed esami per nove posti di...

Next Post
Passalacqua Ragusa sconfitta da Reyer Venezia

Passalacqua Ragusa sconfitta da Reyer Venezia

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

15 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

38 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

40 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In