• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, si presenta l’epistolario mozartiano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Modica, si presenta l’epistolario mozartiano
Share on FacebookShare on Twitter

L’attività dell’Associazione Mozart Italia (AMI) Sede di Modica, dopo i successi della rassegna musicale estiva “VESPERO MUSICALE l’Arte Barocca in Musica” prosegue con una ulteriore proposta di grande rilievo.
Non più musica eseguita, ma un viaggio nell’anima di uno dei compositori che la grande musica l’ha concepita: Wolfgang Amedeus Mozart.
L’epistolario mozartiano, tradotto dal Dott. Marco Murara in lingua italiana che ha visto la luce per i caratteri di Zecchini Editore nel 2011, salirà alla ribalta del Teatro Garibaldi di Modica alle ore 17,30 del 31 ottobre 2018.
Ad illustrare questo percorso dell’anima del genio di Salisburgo sarà proprio il traduttore dell’epistolario, Marco Murara. Si tratta senza dubbio di un evento culturale la cui portata travalica l’ambito territoriale in cui avviene, proponendosi alla Sicilia tutta e non solo, grazie anche alle eccellenze che insieme a Marco Murara metteranno in evidenza pulsioni, stati d’animo, atmosfere interiori che emergono dalle 826 lettere dell’epistolario.
Il dott Marco Murara è anche il traduttore della “Prima Biografia Ufficiale” di Mozart redatta dal secondo marito della Vedova Mozart, George Nikolaus Nissen.
A condurre, Mercoledì 31 Ottobre, il pubblico nelle atmosfere musicali del Grande di Salisburgo sarà il Direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania, Maestro Carmelo Giudice con l’esecuzione al piano di due importanti composizioni del repertorio mozartiano: Fantasia in C minor K 475 e Sonata in C minor K 457.
L’intervento del dott. Marco Murara sarà inoltre preceduto da una introduzione all’epistolario mozartiano a cura della Professoressa Graziella Seminara, titolare della Cattedra di Drammaturgia musicale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Con la traduzione dell’epistolario «. . .Viene … colmato un vuoto immenso della nostra editoria non solo musicale – si legge nella presentazione che Sandro Cappelletto fa dei tre volumi di “Tutte le lettere di Mozart”. L’epistolario contiene  «. . . i giudizi su compositori, cantanti, strumentisti, i caratteri delle persone che (Mozart) incontra, i luoghi che visita, le tante case che frequente e dove alloggia . . .». elementi che servono «. . . a tessere la trama appassionante di queste lettere, fonte insostituibile per ricostruire la sua biografia affettiva, intellettuale, professionale, le sue relazioni col Mondo».
A nome di AMI Modica sarà la Presidente Anna Maria Spoto a portare il saluto agli ospiti ed al pubblico. L’ingresso è aperto e gratuito.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: epistolarioModicamozartianopresenta
Previous Post

La devastazione di Palagonia. FOTO

Next Post

A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Next Post
A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

32 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

55 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

57 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In