• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, si presenta l’epistolario mozartiano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Modica, si presenta l’epistolario mozartiano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attività dell’Associazione Mozart Italia (AMI) Sede di Modica, dopo i successi della rassegna musicale estiva “VESPERO MUSICALE l’Arte Barocca in Musica” prosegue con una ulteriore proposta di grande rilievo.
Non più musica eseguita, ma un viaggio nell’anima di uno dei compositori che la grande musica l’ha concepita: Wolfgang Amedeus Mozart.
L’epistolario mozartiano, tradotto dal Dott. Marco Murara in lingua italiana che ha visto la luce per i caratteri di Zecchini Editore nel 2011, salirà alla ribalta del Teatro Garibaldi di Modica alle ore 17,30 del 31 ottobre 2018.
Ad illustrare questo percorso dell’anima del genio di Salisburgo sarà proprio il traduttore dell’epistolario, Marco Murara. Si tratta senza dubbio di un evento culturale la cui portata travalica l’ambito territoriale in cui avviene, proponendosi alla Sicilia tutta e non solo, grazie anche alle eccellenze che insieme a Marco Murara metteranno in evidenza pulsioni, stati d’animo, atmosfere interiori che emergono dalle 826 lettere dell’epistolario.
Il dott Marco Murara è anche il traduttore della “Prima Biografia Ufficiale” di Mozart redatta dal secondo marito della Vedova Mozart, George Nikolaus Nissen.
A condurre, Mercoledì 31 Ottobre, il pubblico nelle atmosfere musicali del Grande di Salisburgo sarà il Direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania, Maestro Carmelo Giudice con l’esecuzione al piano di due importanti composizioni del repertorio mozartiano: Fantasia in C minor K 475 e Sonata in C minor K 457.
L’intervento del dott. Marco Murara sarà inoltre preceduto da una introduzione all’epistolario mozartiano a cura della Professoressa Graziella Seminara, titolare della Cattedra di Drammaturgia musicale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Con la traduzione dell’epistolario «. . .Viene … colmato un vuoto immenso della nostra editoria non solo musicale – si legge nella presentazione che Sandro Cappelletto fa dei tre volumi di “Tutte le lettere di Mozart”. L’epistolario contiene  «. . . i giudizi su compositori, cantanti, strumentisti, i caratteri delle persone che (Mozart) incontra, i luoghi che visita, le tante case che frequente e dove alloggia . . .». elementi che servono «. . . a tessere la trama appassionante di queste lettere, fonte insostituibile per ricostruire la sua biografia affettiva, intellettuale, professionale, le sue relazioni col Mondo».
A nome di AMI Modica sarà la Presidente Anna Maria Spoto a portare il saluto agli ospiti ed al pubblico. L’ingresso è aperto e gratuito.

Tags: epistolarioModicamozartianopresenta

Redazione

Next Post
A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica