La Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e il Gruppo Fotografico Luce Iblea annunciano la Seconda Edizione del Premio Luce Iblea, riconoscimento assegnato al Fotoreporter Alessio Mamo. La manifestazione che si svolgerà al Palazzo G.P.Grimaldi, sede della Fondazione, per due week end, avrà inizio attivamente Venerdì 26 Ottobre con la prima sessione del Workshop “Percezione Visiva, Linguaggio e Composizione Fotografica” con il fotografo Michele Di Donato.
Seguirà in serata, l’Inaugurazione dell’evento Premio Luce Iblea con la presenza delle Autorità, del Prof. Uccio Barone Presidente della Fondazione G. P. Grimaldi di Modica e Ferdinando Portuese, Delegato Regionale FIAF e Presidente del Gruppo Le Gru di Valverde, Catania.
Il momento dell’inaugurazione sarà arricchito dalla presentazione della collettiva fotografica del Gruppo Fotografico Luce Iblea, dal tema: “L’infinito Istante”.
Altre mostre presentate: “The Sound of Silence” di Michele Di Donato a cura di Dottoressa Fabiola Di Maggio, direttrice Collettivo NEUMA e la personale “L’Ospedale di tutte le Guerre” di Alessio Mamo, a cura di Agata Petralia, photo consultant della rivista fotografica ClickMagazine, media partner dell’evento.
Appuntamento con l’editoria fotografica insieme all’autore Franco Carlisi che presenterà la seconda edizione di “Il Valzer di un Giorno” e con l’Avv. e critico fotografico Pippo Pappalardo che presenterà “Catania Area Metropolitana. Esplorazioni dello spazio” il ventennale del Gruppo Fotografico Le Gru, edito da DAS Edizioni.
Due i giorni dedicati alle letture portfolio ad iscrizione gratuita con la presenza dei lettori: R. Iurato, E. G. Leanza, M. Di Donato, F. Carlisi, F. Di Maggio, A. Mamo, P. Pappalardo.
L’evento vanta il riconoscimento F.I.A.F. V – 09/2018, è patrocinato dalla Città di Modica, da istituzioni pubbliche e private.
Aureum School a Vittoria. Gli studenti interrogano la sanità. Premiati tre operatori sanitari
Parte da Vittoria un’iniziativa che coinvolge scuola e mondo della sanità, due assi portanti del sistema Italia, molto spesso misconosciuti,...