• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Catania: Global halal forum, premiata un’azienda siciliana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Catania: Global halal forum, premiata un’azienda siciliana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è concluso ieri l’evento “Universal Brand Halal MENA – Sicilia” tema centrale della terza edizione regionale del “Global Halal Forum” promosso dal Dipartimento di agricoltura, alimentazione e ambiente dell’Università degli studi di Catania. Le due giornate appena terminate sono state un’occasione per approfondire tutti gli aspetti utili del mercato a marchio Halal. Un settore che negli ultimi anni ha raggiunto una fetta di mercato sempre maggiore assestando le stime del fatturato mondiale in circa tre miliardi di dollari. La Sicilia, per la sua posizione geografica intermedia tra il mondo arabo e l’Europa, può svolgere un’importante ruolo per tutti quei prodotti halal che si rivolgono al mercato europeo. Anche per approfondire questi temi, per conoscerne le potenzialità e per cercare di creare un network di imprese interessate a questo mercato, sono stati invitati numerosi esperti di settore a dialogare con i partecipanti attraverso workshop moderati dedicati al contesto globale in realazione con il territorio siciliano, le potenzialità delle nostre imprese e i settori strategici in cui le imprese siciliane possono affermarsi. Il forum ha dato anche ampio spazio a veri e propri corsi di formazione “Specialized Training on Halal Industry”, tenuti dal dott. Muhammad Ashfaq PhD (Ceo dell’Amanah Halal Research Center in Germania), dal dott. Danilo Scalone (capo ricerche e sviluppo del Gruppo Consulting) e il dottor Ernesto Turlà (medico veterinario del Gruppo Consulting). Sebbene l’attenzione alla certificazione Halal tenda a concentrarsi sul comparto alimentare, vi sono dei segmenti che offrono prospettive di sviluppo promettenti se messe in relazione con i punti di forza del nostro Paese. Basti pensare al turismo, ai più vari servizi della persona, alla moda, ai cosmetici e molto altro ancora. All’interno della due giorni del “Global Halal Forum” è stata inoltre premiata un’azienda di produzione di pietanze tradizionali della provincia di Caltanisetta che ha recentemente ottenuto la certificazione Halal. Si tratta dell’impresa “I sempre ghiotti”, presieduta dall’imprenditrice Paolina Lobue. Nata nel 2007 come macelleria ma evolutasi negli anni dapprima come ingrosso di carni e infine si è imposta nel mercato della ristorazione collettiva. Negli anni questa impresa è diventata un’eccellenza nel mondo dell’alimentazione e, con il certificato Halal recentemente ottenuto, punterà ad espandersi nei mercati arabi.

Tags: aziendaforumglobalHalalpremiatasiciliana

Redazione

Next Post
A Mezzojuso, la sagra della castagna. Si inaugura anche una mostra

A Mezzojuso, la sagra della castagna. Si inaugura anche una mostra

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati

Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica