• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il ficodindia sarà il filo conduttore fra Tunisia, Grecia e Sicilia al concorso Fi Land Feast

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Il ficodindia sarà il filo conduttore fra Tunisia, Grecia e Sicilia al concorso Fi Land Feast
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Ficodindia legherà le cucine tradizionali della Tunisia, della Grecia e della Sicilia nel corso della gara gastronomica Fi Land Feast, in programma a Gagliano Castelferrato  il 26 e il 27 ottobre.

Le tre “case di cottura”, ospitate da luoghi diversi della cittadina, proporranno un piatto tipico, rivisitato attraverso l’uso del Ficodindia, ingrediente in grado di attribuire alle pietanze quel tocco di originalità richiesto dalla giuria di cuochi siciliani chiamati ad individuare la nazione vincitrice.

Ecco i piatti in gara.

Gli chef tunisini uniranno il Ficodindia al tradizionale couscous di verdure, che per l’occasione sarà accostato ad una limonata alla menta.

Cous cous, sedano ,cipolle , fagiolini, carote, zucchine, aglio, ficodindia, zenzero, curcuma, brodo vegetale, sale,  olio e peperoncino saranno gli ingredienti necessari .

Soutzoukakia smyrneika e Ouzo saranno invece i cavalli di battaglia della squadra greca.

Riso, tritato di bovino e di suino,  aglio,  vino rosso dolce,  cumino,  cannella,  bacche di pimento macinate, sale, pepe  e olio, insieme al delizioso  Ficodindia, nella riedizione di un piatto molto diffuso sulle tavole greche, saranno innaffiati dalla nota bevanda alcolica a base di mosto d’uva e anice.

La Sicilia, in rappresentanza dell’Italia, ricorrerà ad un primo dal formato tradizionale, realizzato con un grano antico, ed ecco le Busiate di grani antichi siciliani con suino nero dei Nebrodi, finocchietto selvatico e ficodindia,  abbinate al vino bianco Grillo.

Busiate di semola di grani antichi siciliani,  suino nero dei Nebrodi,  ficodindia,  finocchietto selvatico,  vino bianco,  olio, sale, pepe e  pan grattato gli ingredienti.

Il ficodindia,  protagonista di Fi Land Feast, sarà affiancato anche da prodotti tipici e prelibatezze del territorio, all’interno del “Percorso della Tradizione”, un cammino attraverso le vie più antiche di Gagliano Castelferrato in cui alcune abitazioni saranno aperte al pubblico per mostrare le diverse fasi di preparazione della mostarda, bandiera della gastronomia locale, insieme alla cassatella di Agira, ripiena di cacao, mandorle, farina di ceci e cannella,  agli nfasciatieddi di Troina, dolce ripieno di vino cotto, acqua, buccia d’arancia e di limone grattugiate, farina e cannella, e ancora al tortone di Sperlinga, composto da farina impastata e lievitata, olio d’oliva e cosparso di zucchero e cannella,  al pisciteddu di Regalbuto, a base di fichi secchi e mandorle,  e al Piacentino di Enna, tipico formaggio prodotto con latte di pecora.

In giro per Gagliano saranno presenti infine gli stand espositivi dei prodotti del comprensorio che, oltre all’attenzione del pubblico presente, attireranno quella di un gruppo di Buyers della GDO francese, con i quali potranno stringere accordi di commercializzazione internazionale.

A fine giornata, la giuria di chef siciliani proclamerà il piatto, e quindi la nazione, vincitori della prima edizione del Fi Land Feast.

Tags: conduttorefeastfificodindiafilogrecialandSiciliaTunisia

Redazione

Next Post
Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica