• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il ficodindia sarà il filo conduttore fra Tunisia, Grecia e Sicilia al concorso Fi Land Feast

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Il ficodindia sarà il filo conduttore fra Tunisia, Grecia e Sicilia al concorso Fi Land Feast
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ficodindia legherà le cucine tradizionali della Tunisia, della Grecia e della Sicilia nel corso della gara gastronomica Fi Land Feast, in programma a Gagliano Castelferrato  il 26 e il 27 ottobre.

Le tre “case di cottura”, ospitate da luoghi diversi della cittadina, proporranno un piatto tipico, rivisitato attraverso l’uso del Ficodindia, ingrediente in grado di attribuire alle pietanze quel tocco di originalità richiesto dalla giuria di cuochi siciliani chiamati ad individuare la nazione vincitrice.

Ecco i piatti in gara.

Gli chef tunisini uniranno il Ficodindia al tradizionale couscous di verdure, che per l’occasione sarà accostato ad una limonata alla menta.

Cous cous, sedano ,cipolle , fagiolini, carote, zucchine, aglio, ficodindia, zenzero, curcuma, brodo vegetale, sale,  olio e peperoncino saranno gli ingredienti necessari .

Soutzoukakia smyrneika e Ouzo saranno invece i cavalli di battaglia della squadra greca.

Riso, tritato di bovino e di suino,  aglio,  vino rosso dolce,  cumino,  cannella,  bacche di pimento macinate, sale, pepe  e olio, insieme al delizioso  Ficodindia, nella riedizione di un piatto molto diffuso sulle tavole greche, saranno innaffiati dalla nota bevanda alcolica a base di mosto d’uva e anice.

La Sicilia, in rappresentanza dell’Italia, ricorrerà ad un primo dal formato tradizionale, realizzato con un grano antico, ed ecco le Busiate di grani antichi siciliani con suino nero dei Nebrodi, finocchietto selvatico e ficodindia,  abbinate al vino bianco Grillo.

Busiate di semola di grani antichi siciliani,  suino nero dei Nebrodi,  ficodindia,  finocchietto selvatico,  vino bianco,  olio, sale, pepe e  pan grattato gli ingredienti.

Il ficodindia,  protagonista di Fi Land Feast, sarà affiancato anche da prodotti tipici e prelibatezze del territorio, all’interno del “Percorso della Tradizione”, un cammino attraverso le vie più antiche di Gagliano Castelferrato in cui alcune abitazioni saranno aperte al pubblico per mostrare le diverse fasi di preparazione della mostarda, bandiera della gastronomia locale, insieme alla cassatella di Agira, ripiena di cacao, mandorle, farina di ceci e cannella,  agli nfasciatieddi di Troina, dolce ripieno di vino cotto, acqua, buccia d’arancia e di limone grattugiate, farina e cannella, e ancora al tortone di Sperlinga, composto da farina impastata e lievitata, olio d’oliva e cosparso di zucchero e cannella,  al pisciteddu di Regalbuto, a base di fichi secchi e mandorle,  e al Piacentino di Enna, tipico formaggio prodotto con latte di pecora.

In giro per Gagliano saranno presenti infine gli stand espositivi dei prodotti del comprensorio che, oltre all’attenzione del pubblico presente, attireranno quella di un gruppo di Buyers della GDO francese, con i quali potranno stringere accordi di commercializzazione internazionale.

A fine giornata, la giuria di chef siciliani proclamerà il piatto, e quindi la nazione, vincitori della prima edizione del Fi Land Feast.

Tags: conduttorefeastfificodindiafilogrecialandSiciliaTunisia
Previous Post

Il cioccolato di Modica nell’enciclopedia Treccani

Next Post

Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Redazione

Related Posts

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

by Redazione
29 Luglio 2022
0

Riparte la Campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, "Dacci una mano...Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

by Redazione
1 Marzo 2022
0

Con la consegna di 84 mila dosi, avvenuta ieri sera, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del...

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Sicilia zona arancione dal 24 gennaio

by Redazione
21 Gennaio 2022
0

Altre quattro Regioni passano in zona arancione a partire da lunedì 24 gennaio. Si tratta di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia,...

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

by Redazione
2 Gennaio 2022
0

Anche in Sicilia, tra le prime regioni in Italia a partire, da domani, 2 gennaio, al via con i saldi....

Next Post
Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In