• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scale del gusto: record di visitatori

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scale del gusto: record di visitatori
Share on FacebookShare on Twitter

Le scale come punto nevralgico della tradizione, tra edifici barocchi, stradine piene di storia e viste incantevoli sul borgo di Ragusa Ibla, il tutto abbracciando e ospitanto le numerosissime eccellenze enogastronomiche della nostra terra. Formaggi, miele, farina, olio, vino, birre, cioccolato e tanto altro ancora. Non è mancato proprio nulla in questi tre giorni di gusto e sapori nelle storiche scale che uniscono Ragusa Superiore a Ragusa Ibla. Ma soprattutto non sono mancati i visitatori per questa che, dati alla mano, è stata senza ombra di dubbio l’edizione record, l’edizione della riconferma. “Scale del Gusto”, giunto al suo quarto appuntamento grazie alla passione che spinge da sempre i giovani dell’associazione di promozione turistica Sud Tourism a valorizzare il territorio e con esso anche i prodotti e i produttori. Una vetrina all’aperto che in tanti, anzi tantissimi, non si sono fatti scappare. Un’opportunità per tutta la città per prolungare la stagione turistica ospitando le eccellenze enogastronomiche di tutta l’area iblea. I tre giorni appena conclusi sono stati caratterizzati da un flusso continuo di persone che, tra un assaggio e l’altro, hanno potuto partecipare a cene preparate da grandi chef, masterclass su formaggi e vini, mostre e laboratori, talk di esperti, tour guidati, djset e tanto altro ancora. L’evento, inizialmente previsto per il fine settimana precedente, ma poi rimandato causa allerta meteo, è stato ricco di appuntamenti tutti seguitissimi ed ha permesso a molte realtà imprenditoriali locali di ottenere una notevole visibilità. Tanti i luoghi storici che hanno ripreso vitalità in questi tre giorni appena terminati. Da Palazzo Cosentini che ha ospitato le varie masterclass dedicate al Ragusano Dop, insieme al Corfilac e al Cerasuolo di Vittoria Docg, quest’ultima in collaborazione con Ais Ragusa e al vicino e storico Palazzo della Cancelleria che si è lasciato ammirare con al suo interno dj e mostre, fino alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli che dopo anni e anni di incuria è stata nuovamente friubile grazie ad una mostra. E poi ancora vicoli che hanno ospitato aziende espositrici, belvederi che sono diventati ristoranti all’aperto, scale nascoste rivitalizzate con cura da grafiche moderne, palazzi come luoghi ideali per meeting e degustazioni. E poi la collaborazione con la Strada del vino Cerasuolo con in mostra e degustazione i vini di tante cantine. Un’occasione insomma, anche per i luoghi, che hanno potuto mostrarsi e richiamare l’attenzione che troppo spesso la città non dedica e su cui si deve pensare ad una nuova funzione. L’evento ha goduto dell’appoggio fondamentale del Comune di Ragusa, di numerosi sponsor e partner privati che ogni anno, insieme all’associazione Sud Tourism, operano per far riscoprire un luogo quasi incantanto, su e giù tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: gustorecordscalevisitatori
Previous Post

Il 118 in Sicilia avrà come modello la Lombardia

Next Post

Sparla con me: a Ragusa lo spettocolo di Dario Vergassola

Redazione

Related Posts

A Catania i panettoni diventano “gioielli”. Sono nati i “Gioielli del gusto”

A Catania i panettoni diventano “gioielli”. Sono nati i “Gioielli del gusto”

by Redazione
5 Novembre 2020
0

Il racconto corale della Sicilia fertile e produttiva si condensa nella linea “Gioielli del gusto” le bontà natalizie firmate da...

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

by Redazione
7 Aprile 2020
0

“Scale del Gusto” continua a sorprendere. Dopo essere divenuto un “caso studio” finito all’interno di una tesi di laurea dedicata...

Al Castello di Donnagufata, la rassegna Palchi Diversi Estate

Castello Donnafugata: record di visitatori nel mese di gennaio 2020

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Gennaio 2020 si distingue per essere stato il mese che ha fatto registrare il maggior numero di visitatori da quando...

Scale del gusto diventa una tesi di laurea

by Komunica Ragusa
29 Gennaio 2020
0

Il “caso Scale del Gusto”. Che la manifestazione dedicata all’enogastronomia siciliana, che da cinque anni si svolge lungo le scalinate...

Maratona città di Ragusa, è record di iscrizioni

by Komunica Ragusa
16 Gennaio 2020
0

E’ record di partenti per la 17esima edizione della Maratona di Ragusa. Le iscrizioni sono già chiuse. E’ sold out...

Ci siamo: a Buccheri arriva “Oltre il buon gusto”

Ci siamo: a Buccheri arriva “Oltre il buon gusto”

by Redazione
7 Novembre 2019
0

Oltre il buon gusto: ci siamo. Sabato 9 novembre a Buccheri una giornata immersi tra la natura, dove la gastronomia...

Next Post
Sparla con me: a Ragusa lo spettocolo di Dario Vergassola

Sparla con me: a Ragusa lo spettocolo di Dario Vergassola

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

10 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

11 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In