• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

U manciari scurdatu: a Modica, si recuperano le antiche ricette della tradizione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
U manciari scurdatu: a Modica, si recuperano le antiche ricette della tradizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“U manciari scurdatu”: le antiche ricette della tradizione siciliana, i piatti preparati dai nostri nonni, che nessuno ricorda più. Il recupero degli antichi sapori e delle usanze ad essi collegate, i proverbi, le storie, gli aneddoti: c’è tutto questo nel progetto avviato nelle comunità alloggio “Beautiful Days” a Modica e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale. Il progetto è stato curato da Laura Pisana, responsabile delle comunità “Beautiful Days”, “Girasole” e “Tulipano,” e dalla sociologa Alessandra Barone, del Dipartimento di Salute Mentale (DSM). Gli ospiti delle comunità ed i pazienti del Centro Diurno del DSM hanno iniziato un progetto che culmina nella realizzazione dei piatti e dei cibi, all’interno dell’”Osteria dei Sapori Perduti” di Modica.

“Le idee da cui si parte – spiega Laura Pisana – sono il cibo e la memoria. Il progetto punta al recupero delle antiche ricette: gli ingredienti necessari, i metodi di cottura, le storie ed i proverbi, i racconti dei ricordi personali. Il lavoro di ricerca permette di stimolare un’esperienza diversa da quella del quotidiano, di recuperare la piacevolezza dei ricordi, della convivialità familiare. Si lavora sulla “memoria” per ritrovare le competenze. Il progetto consente anche di interagire con la città, di “normalizzare” la vita di persone che, per vari motivi, hanno visto diminuire il loro grado di autonomia”.

“Il nostro obiettivo – aggiunge Alessandra Barone – non è solo la risocializzazione, l’integrazione ludica delle persone. La finalità è il recupero delle autonomie, delle competenze pregresse che la malattia mentale fa perdere. Un’azione semplice, come quella del cucinare, il farlo insieme, con professionalità, aiuta a riscoprirsi “capaci” di azioni che si pensava di non sapere più fare. Questo accresce la fiducia in se stessi e l’autostima; il ritrovarsi in un gruppo, inoltre, aiuta a creare relazioni sociali. Quest’esperienza ha permesso di avviare un percorso di recupero della relazionalità e della capacità di autonomia dei pazienti, con risultati interessanti”.

Le antiche ricette sono state affidate a cuochi professionisti. Un primo incontro si è svolto nella Osteria dei Sapori Perduti, gestita dalla famiglia Muriana, a Modica, il 21 maggio scorso. L’Osteria, situata nel cuore del centro storico di Modica, nei bassi di un palazzo nobiliare, è la location ideale per il progetto. Gli ospiti delle comunità alloggio si sono cimentati con la preparazione delle “mpagnuccate” e delle “vastedde”. Il secondo incontro si è svolto il 22 ottobre: questa volta hanno preparato le focacce ragusane e modicane, con la guida della chef Stefania Ferrante. A conclusione, il pranzo nel ristorante.

Le ricette recuperate dalla tradizione orale, rivisitate e sperimentate sul campo, confluiranno in una pubblicazione. “Le ricette e le storie – aggiunge Laura Pisana – saranno raccolte in una sorta di magazine”.

“La nostra Osteria – spiega Carmelo Muriana – propone piatti tradizionali, eredità della cucina tipica che rende famosa Modica nel mondo. Abbiamo recuperato sapori dimenticati, intrisi di storia e tradizione. Quest’iniziativa viaggia nella stessa direzione e l’abbiamo accolta volentieri. Crediamo molto nei progetti di recupero e di inclusione sociale del DSM e della Beautiful Days, Anche il nostro lavoro di ristoratori può e deve avere un ruolo sociale: in questo modo, cerchiamo di dare un contributo alla società ed alla nostra città”.

Il prossimo incontro si svolgerà a metà novembre. Il progetto si concluderà nel periodo natalizio, con una cena finale preparata nelle cucine della Osteria.

Tags: antichemanciariModicarecuperanoRicettescurdatutradizione

Redazione

Next Post
Prima sconfitta del Ragusa Calcio

Prima sconfitta del Ragusa Calcio

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica