• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Judo: terzo posto per Giorgio Cappello al Trofeo Internazionale Città di L’Aquila

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Judo: terzo posto per Giorgio Cappello al Trofeo Internazionale Città di L’Aquila
Share on FacebookShare on Twitter

Il palazzetto dello sport della Guardia di Finanza ha ospitato, domenica scorsa, in Abruzzo, il ventesimo trofeo internazionale “Città di L’Aquila” di judo. La Basaki Ragusa era rappresentata dall’esordiente Giorgio Cappello, categoria 50 chilogrammi. Cappello ha conquistato la medaglia di bronzo ma si tratta di un risultato che vale la medaglia d’oro per come l’atleta ragusano è riuscito a gestire la competizione in una maniera davvero eccezionale. Stiamo parlando di un atleta in forte crescita tecnica e tattica che possiede tutti i presupposti per diventare un judoka di forte interesse. “E sono davvero contento – dice il maestro della Basaki, Salvatore Baglieri – che Giorgio sia riuscito a raggiungere questo traguardo perché si allena con costanza e in maniera decisa riuscendo a bruciare le tappe. A L’Aquila ha dimostrato in parte quello che riesce a fare, come è in grado di esprimersi nell’ambito di questa disciplina. Ma i suoi margini di miglioramento sono notevoli e, nei mesi a venire, non potrà che mettersi in evidenza ancora di più”. Il maestro Baglieri poi aggiunge: “Continuiamo il nostro percorso con l’umiltà, la passione e la professionalità di sempre senza mai sentirci arrivati. Il nostro è un procedere nel tempo che cerca di formare quanti più campioni è possibile nella vita e non solo nello sport. Perché riteniamo che sia questo il principio fondamentale del judo. Per noi, lo ribadiamo da sempre, questa disciplina è una scuola di vita che ci insegna i veri principi per vivere bene e migliorare la società in cui viviamo. E ce n’è tanto di bisogno”. Per ulteriori informazioni www.basaki.it

Tags: aquilaCappellocittàGiorgiointernazionalejudopostoterzoTrofeo
Previous Post

L’associazione Volontari Ospedalieri incontra i ragazzi del Fermi di Ragusa

Next Post

Continuano i terremoti sull’Etna, scossa a Milo

Redazione

Related Posts

Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso

Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso

by Redazione
30 Luglio 2021
0

Sessantasette chili tra cocaina e hashish ad alto potenziale sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Catania nell'ambito...

Vela: i risultati della seconda tappa del trofeo Kinder joy of moving tenutosi a Caucana

Vela: i risultati della seconda tappa del trofeo Kinder joy of moving tenutosi a Caucana

by Redazione
3 Giugno 2021
0

Nove prove disputate in condizioni di vento medio leggero, sotto gli occhi degli atleti che tra qualche settimana saranno protagonisti...

Vela: sole e vento hanno caratterizzato ieri la prima giornata della seconda tappa del trofeo Kinder joy of moving nello specchio d’acqua antistante Caucana

Vela: sole e vento hanno caratterizzato ieri la prima giornata della seconda tappa del trofeo Kinder joy of moving nello specchio d’acqua antistante Caucana

by Redazione
31 Maggio 2021
0

Una splendida giornata di sole e un bel vento da Ovest-NordOvest con intensità tra gli 8 e i 12 nodi,...

E’ la giornata internazionale degli infermieri: tanti auguri!

E’ la giornata internazionale degli infermieri: tanti auguri!

by Redazione
12 Maggio 2021
0

Il 12 maggio è la giornata internazionale degli infermieri, una ricorrenza che da un anno a questa parte ha assunto,...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

Un piccolo e significativo gesto per un grande tema. E’ quello compiuto questa mattina nel cortile del giardino dell’ospedale Civile...

Next Post
Continuano i terremoti sull’Etna, scossa a Milo

Continuano i terremoti sull'Etna, scossa a Milo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

11 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

11 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

12 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In