• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Comiso: si taglieranno gli alberi trentennali dell’asilo Don Bosco. Lo ha stabilito una sentenza

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Comiso: si taglieranno gli alberi trentennali dell’asilo Don Bosco. Lo ha stabilito una sentenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal 2 novembre alle ore 08.00, fino al  3 e 4 novembre, si procederà al taglio degli alberi trentennali che si trovano all’interno dell’asilo Don Bosco. Gli amministratori di Comiso, a malincuore, sono costretti ad eseguire una sentenza che il Giudice di Pace di Ragusa ha emesso nell’ottobre del 2017 e alla quale la passata amministrazione non si è appellata.
“ Siamo fortemente amareggiati – ha dichiarato l’assessore Manuela Pepi – che la superficialità e la leggerezza con la quale ha agito la passata amministrazione, oggi ricada su di noi, sui bambini che frequentano l’asilo e su 20 alberi, tra pini e cipressi, piantati 30 anni fa. La sentenza emessa il 19 ottobre 2017 è divenuta esecutiva il 30 dello stesso mese poiché non è stata appellata. Tutto è scaturito dalla denuncia di una signora proprietaria del terreno confinante all’area dove sorge l’ edificio scolastico, che ha reputato di avere subito un danno prodotto dagli alberi che sconfinavano nel suo terreno. Il punto è – continua la Pepi – che se si fosse ricorsi immediatamente in appello, si sarebbe potuta evitare la potatura radicale che porterà inesorabilmente alla morte degli alberi, limitando tutto alla semplice rimozione dei rami ricadenti nel terreno privato. A conforto di questa considerazione, c’è anche il parere del CTU, dottore in scienze agrarie nominato dal Tribunale, che durante il sopralluogo ha confermato che la “regolarizzazione” richiesta, decreterà la morte dei 20 alberi. La proprietaria del terreno ha già dato mandato ad una ditta privata di Ragusa, di procedere alla potatura che, di fatto, consiste nel taglio degli alberi all’altezza del muretto di confine. L’amarezza ancora più grande – ancora l’assessore – sta nel fatto che gli alberi creavano ombra nella zona in cui insistono i giochi dei bambini che dalla prossima settimana, non solo saranno privati degli alberi, ma anche dell’ombra. E questo non è certo il modello di amministrazione che vogliamo dare ai nostri bambini che, un giorno, saranno i futuri cittadini nella nostra città. Purtroppo è un fardello che ci è stato lasciato in eredità e al quale non ci siamo potuti  opporre. Vorrei anche ricordare che questi alberi, assieme ad altri piantumati in altre aree verdi di Comiso nel 1990, facevano parte di un progetto che riversava particolare attenzione proprio alla sensibilizzazione dei più piccoli. Vennero allora piantati tanti alberi, quanti i bambini nati in quell’anno, per rendere verde la città e educare gli stessi, a prendersene cura. Ieri – ha spiegato ancora la Pepi – l’Ufficiale Giudiziario ha effettuato il sopralluogo per la verifica dei lavori che eseguirà la ditta incaricata. Oltre alla sottoscritta in rappresentanza dell’amministrazione, sono stati presenti il Comandante dei Vigili Urbani, i consiglieri comunali Di Trapani, Alfano e Assenza, il presidente dei GRE, Angelieri, uno dei componenti del direttivo, il dott. Di Stefano, e un nutrito gruppo di giovani ambientalisti che, fino all’ultimo, hanno cercato di dissuadere la parte istante a procedere. Le operazioni di taglio, cominceranno venerdì 2 novembre alle ore 08.00 di mattina, e continueranno giorno 3 e 4 novembre. Abbiamo ottenuto di rimandare il tutto a quelle giornate, proprio per evitare di chiudere l’asilo”.

Tags: AlberiAsiloBoscoComisodecisodonsentenzataglierannotrentennali

Redazione

Next Post
Divieto uso acqua potabile al Sacro Cuore e Modica Alta

Divieto uso acqua potabile al Sacro Cuore e Modica Alta

Cronaca ed Attualità

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

18 Agosto 2025
Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, mercoledì la presentazione ai tifosi

Virtus Ragusa, mercoledì la presentazione ai tifosi

18 Agosto 2025
Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica