• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Stagione turistica in provincia di Ragusa? I numeri sono in crescita

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Economia
Stagione turistica in provincia di Ragusa? I numeri sono in crescita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dopo che per tutta la scorsa stagione estiva c’è chi, tra gli operatori economici soprattutto, ha lamentato il calo di presenze e di arrivi in provincia di Ragusa, ora che abbiamo in mano i dati ufficiali, provenienti dall’Osservatorio regionale turistico, è il caso di smentire, cifre alla mano, quella che era solamente una impressione. Perché i dati parlano di tutt’altra situazione”. Parola del presidente provinciale Confcommercio Ragusa Gianluca Manenti e del presidente Federalberghi Ragusa Saro Dibennardo che commentano le percentuali tutte, o quasi, con il segno “+” per quanto concerne la stagione turistica nell’area iblea, in controtendenza con quanto accaduto nel resto dell’isola. Come al solito, i dati sono distinti tra arrivi e presenze di italiani e stranieri. Per quanto riguarda la prima voce, mentre gli arrivi di italiani nel 2017 erano stati pari a 130.528 unità, nel 2018 sono stati 146.080 con un incremento dell’11,9%. Alla voce stranieri, invece, nel 2017 si erano registrati numeri pari a 65.389 mentre risultano essere ben 77.190 nel 2018 con un incremento del 18%. Il totale degli arrivi, nell’area iblea, dunque, a fronte dei 195.917 del 2017, risulta essere pari a 223.270 nel 2018 con un incremento del 14% a fronte del -1,9% nel resto della Sicilia. Altri dati sono quelli concernenti le presenze, cioè il numero complessivo di giorni trascorsi durante un pernottamento in un albergo o in un’attività extralberghiera. In particolare, per quanto riguarda gli italiani mentre nel 2017 erano state 418.062, nel 2018 ammontano a 485.768 con un incremento del 16,2%. Impercettibile decremento, invece, nelle presenze degli stranieri: dai 311.641 nel 2017 ai 310.778 del 2018 con una oscillazione in basso dello 0,3%. Il totale delle presenze, però, parla chiaro: dalle 729.703 del 2017 alle 796.546 del 2018 con un incremento del 9,2% a fronte del -3,8% che invece è stato fatto registrare in Sicilia. “Questi dati – afferma Dibennardo – rivelano che, al contrario di quanto qualcuno cercava di far credere, la stagione, nella nostra provincia, non è stata affatto un fallimento. Anzi, si registrano indici di gradimento che risultano essere in crescita anche se questo non ci deve fare dormire sugli allori ma, piuttosto, stimolare sempre più e meglio per far sì che il territorio offra tutte le opportunità e i servizi, con le sinergie di tutti, dagli enti locali territoriali alle imprese, a supporto dei visitatori e dei turisti. Abbiamo ancora molto lavoro da fare. Ma non si può dire che siano stati compiuti passi indietro. Anzi, i dati dimostrano tutt’altro”. E il presidente Manenti aggiunge: “Cruciale, in questo contesto, è il ruolo che le infrastrutture sono chiamate a svolgere. E’ necessario imprimere una svolta rispetto a tutte le opere già avviate e che ancora non trovano un completamento. Ed è poi indispensabile attivare azioni di marketing territoriale per farci conoscere ancora di più e meglio all’estero”.

Tags: crescitanumeriProvinciaRagusastagioneturistica

Redazione

Next Post
Violenta una donna in un centro per migranti, arrestato mediatore culturale gambiano

Violenta una donna in un centro per migranti, arrestato mediatore culturale gambiano

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica