• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Dati positivi per la vendemmia 2018

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Economia
Dati positivi per la vendemmia 2018
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nonostante il maltempo degli ultimi giorni abbia creato qualche problema, la vendemmia 2018 si è sostanzialmente conclusa con un bilancio positivo, con una produzione di circa 50 milioni di ettolitri, in aumento del 16% rispetto al 2017. Impegnate 310.000 aziende agricole e quasi 46.000 aziende vinificatrici su una superficie a vite di 652 mila ettari. E’ il primo bilancio della Coldiretti, su una raccolta che ha ormai superato il 90% del totale.

Il risultato, osserva la Coldiretti – è “praticamente in linea con la media dell’ultimo decennio” e “garantisce all’Italia il primato mondiale davanti alla Francia, dove la produzione dovrebbe aggirarsi sui 46 milioni di ettolitri, e alla Spagna, che sale al secondo posto con 47 milioni di ettolitri. Bilancio positivo anche per quanto riguarda la qualità, con oltre il 70% della produzione destinata a vini DOCG, DOC e IGT: 332 i vini a denominazione di origine controllata (Doc), 73 quelli a denominazione di origine controllata e garantita (Docg) e 118 a indicazione geografica tipica (Igt) riconosciuti in Italia. Il restante 30% della produzione è destinata a vini da tavola.

Il vino italiano, prosegue la nota, festeggia quest’anno anche il record storico delle esportazioni, con un aumento del 4% nei primi sette mesi del 2018 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A dare i risultati migliori è stato lo spumante (più 13% rispetto al 2017). Secondo elaborazioni della Coldiretti su dati Ismea è stato positivo anche l’andamento dei consumi interni, con un aumento del 4,5% degli acquisti di vini e spumanti nel primo semestre 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017.

“In questo contesto – osserva la Coldiretti – sono del tutte ingiustificate le riduzioni delle quotazioni dei vini all’origine, anche tenendo conto delle giacenze e dell’aumento della domanda interna ed estera”. Il fatturato relativo alla vendita dei vini, conclude la nota, è di 10,6 miliardi e il settore vinicolo offre complessivamente opportunità di lavoro a 1,3 milioni di persone.

Tags: 2018datipositivivendemmia

Redazione

Next Post
Cosa vedere a Ragusa? Te lo dice la rivista Grazia. VIDEO

Cosa vedere a Ragusa? Te lo dice la rivista Grazia. VIDEO

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica