• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Salute e fake news, come difenderci? Un convegno a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Attualità
Salute e fake news, come difenderci? Un convegno a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Comunicare con i pazienti in maniera più semplice in modo tale da poter veicolare meglio le informazioni nel campo da salute cercando, così, di contrastare le notizie false che prendono piede e si diffondono sul web. È una delle soluzioni emerse dal convegno “Salute e Fake News” organizzato dall’ordine dei medici di Ragusa e patrocinato dalla Pastorale di Ragusa, dall’ordine dei giornalisti e dall’Asp 7. Sono molti gli elementi da approfondire relativamente ad un fenomeno che, grazie al web e al proliferare dei social network, si è diffuso a macchia d’olio. “Ma il primo passo – ha affermato la presidente dell’ordine dei medici di Ragusa, Rosa Giaquinta  – è quello di fare una autoanalisi interrogandoci se il nostro metodo di rapportarci ed interloquire con i pazienti è davvero efficace. Serve – ha dichiarato Rosa Giaquinta – una condivisione etica, tra il nostro ordine e quello dei giornalisti, nella trasmissione delle notizie”. Presente, per l’ordine dei Giornalisti, Riccardo Arena che ha incentrato il suo intervento sul ruolo della stampa e del cronista in un momento storico molto difficile per la professione. “Fare questo lavoro con professionalità, verificando sempre le fonti, è l’antidoto naturale alle fake news”. Chi sul web oggi divulga notizie false cerca di fare presa sulla emotività degli utenti ed oggi i dati dicono che l’83% di hi legge le notizie sul web crede alle verità soggettive che vengono proposte in rete. Occorre quindi aumentare il senso critico dei pazienti e degli utenti, perché se è vero che oggi parliamo di “nativi digitali” è anche vero che occorre accrescere la coscienza critica di chi poi riceve queste informazioni. In questo senso, dunque, il ruolo dei giornalisti è fondamentale come tra l’altro importantissime sono risultate alcune campagne ideate per fronteggiare le epidemie. Per evitare di poter cadere in tranelli ideati da chi è in cerca di “clic” facili l’ordine dei medici mette a disposizione uno strumento molto efficace: dottoremaèveroche.it, tutte le risposte per una navigazione consapevole.

Tags: comedifendercifakenewssalute
Previous Post

Avimecc Volley Modica vince a Letojanni

Next Post

Ragusa: il vescovo nomina due nuovi parroci. FOTO

Redazione

Related Posts

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

Una rosa bianca e l’immaginetta della Madonna di Lourdes alle mamme ospitate nel reparto di Ostetricia. L’iniziativa della Pastorale della Salute

Una rosa bianca e l’immaginetta della Madonna di Lourdes alle mamme ospitate nel reparto di Ostetricia. L’iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
10 Maggio 2021
0

Un piccolo pensiero, un grande gesto. Ieri, all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, il dott. Giuseppe Bonanno, primario e componente...

Pastorale della Salute: supplica alla Madonna di Pompei per i malati di covid

Pastorale della Salute: supplica alla Madonna di Pompei per i malati di covid

by Redazione
8 Maggio 2021
0

Due appuntamenti in questo fine settimana dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa. Il primo oggi, giornata in...

“La necessità del coprifuoco”: la riflessione della Pastorale della Salute di Ragusa

“La necessità del coprifuoco”: la riflessione della Pastorale della Salute di Ragusa

by Redazione
27 Aprile 2021
0

“Il coprifuoco alle 22 o alle 23 è tra i più grandi e più discussi problemi dell’Italia. In altri paesi,...

Next Post
Ragusa: il vescovo nomina due nuovi parroci. FOTO

Ragusa: il vescovo nomina due nuovi parroci. FOTO

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

17 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

17 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

18 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

19 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In