• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ufficio diocesano per la pastorale: Non ha senso festeggiare Halloween. Una proposta alternativa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Attualità
Ufficio diocesano per la pastorale: Non ha senso festeggiare Halloween. Una proposta alternativa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Halloween è sicuramente molto più divertente e attrae i bambini più di una visita al cimitero o una messa per santi della Chiesa cattolica. Ma soprattutto fa spendere i genitori. La forza economica del merchandising sta avendo la meglio e pian piano nelle vetrine dei negozi di giocattoli, nelle cartolerie hanno cominciato ad apparire: streghe, teschi, ragni, fantasmi, zucche e gatti. Divertenti e simpatici simboli di una festa che in realtà non ci appartiene per nulla”. Lo dice il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti. “Festeggiamo pure la notte di Halloween – aggiunge don Occhipinti – con tutte le sue tradizioni, i suoi riti, il suo esorcismo verso la paura per l’aldilà, ma facciamolo quando siamo in un Paese dove questa tradizione è parte della cultura locale. Fatto da noi italiani e siciliani non è che un ridicolo e provinciale tentativo di imitare gli americani in un campo che non ci appartiene e soprattutto è un ulteriore modo per dimenticare le nostre radici”. Ecco perché proprio in vista delle prossime ricorrenze, la Pastorale della salute ha promosso per mercoledì 31 ottobre, giornata in cui tradizionalmente si festeggia Halloween, una iniziativa speciale denominata “La notte dei santi”. “Vogliamo illuminare la notte che il mondo chiama Halloween – sottolinea don Occhipinti – adorando Gesù, unica luce del mondo”. Alle 17, nella cappella dell’ospedale Civile a Ragusa, ci sarà la celebrazione della santa messa vespertina per la solennità di tutti i santi, alle 18 l’esposizione eucaristica con veglia di preghiera per i malati e i sofferenti, alle 19 l’adorazione eucaristica per tutta la notte. Giorno 1 novembre, poi, solennità di tutti i santi, alle 10, sempre in cappella, è in programma la santa messa mentre il 2 novembre, in occasione della commemorazione dei fedeli defunti, la santa messa è in programma alle 17. Altro momento significativo e ormai tradizionale è quello in programma sabato 3 novembre. Infatti, in quella giornata si terrà il pellegrinaggio al cimitero per le famiglie che hanno subito gravi lutti. Questo il programma. Alle 15 raduno davanti all’entrata del cimitero centrale e recita del Rosario lungo i viali. Recitare il Rosario per i defunti è una pratica che risale a S. Bernadette a Lourdes: quando le apparve la Madonna aveva una corona a sei poste (in sintonia con l’usanza ai tempi di Bernadette). Le ultime dieci Ave Maria erano dedicate ai defunti. Alle 17, in cappella, all’ospedale Civile, si terrà poi la santa messa per le giovani vite spezzate.

Tags: alternativadiocesanofesteggiarehaHalloweennonPastoraleperpropostasensoufficio

Redazione

Next Post
Ragusa: incidente in via Fieramosca, ferito centauro

Ragusa: incidente in via Fieramosca, ferito centauro

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Furto di cavi, sospesa l’erogazione idrica a San Giacomo (Ragusa)

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica