Sono stati resi noti i ristoranti che compongolo la prestigiosa guida gastornomica Gambero Rosso 2019. Nella nuova edizione, ci sono quasi 300 novità su un turn over di 150 locali (circa la metà si tratta di chiusure o cambi di gestione). Inoltre: 437 indirizzi sono in Lombardia, regione traino per tutto il settore pure secondo le ultime statistiche, seguiti dai 315 del Lazio, dove la megalopoli romana concentra gran parte del business, mentre 259 si trovano in un Piemonte eletto dalla Lonely Planet la miglior regione al mondo da visitare nel 2019 e 238 in Veneto, che vanta quattro nuovi ingressi ai vertici. Per quanto riguarda i ristoranti siciliani, Tre Forchette sono state insignite a Ciccio Sultano del Duomo di Ragusa Ibla (91 punti su 100). Tre forchette anche a La Madia di Pino Cuttaio. Per trovare un altro ristorante siciliano nella guida bisogna scendere nella classifica dei Tre Gamberi dove fa la sua bella fugura la trattoria slow food Tischi Toschi di Taormina. E’ di nuovo al vertice della prestigiosa lista delle Tre Forchette con 96 punti (classifica espressa in centesimi) l’abruzzese Niko Romito.
Modica: denunciata una donna per guida senza patente
Un’automobilista di 38 anni, residente a Modica, è stata deferita alla Procura della Repubblica per guida senza patente. A seguito...