• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’autunno a Monterosso Almo, fra sapori e profumi in uno dei borghi d’Italia

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
L’autunno a Monterosso Almo, fra sapori e profumi in uno dei borghi d’Italia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mancano pochissimi giorni al via di Autunno Diffuso, sui Monti Iblei: Sicilia Ospitalità Diffusa, unconventional living, propone una festa per celebrare l’inizio della stagione. La data è quella del 3 novembre, per una giornata alla scoperta dei sapori e dei profumi di Monterosso Almo, tra i borghi più belli d’Italia. Sui Monti Iblei, in una Sicilia d’altri tempi che ha prestato le sue atmosfere rurali ai set cinematografici di Giuseppe Tornatore.

Si comincia nel pomeriggio con un incontro di benvenuto nel wellcome point del borgo rurale, affacciato nella scenografica Piazza San Giovanni, tra architetture barocche, ottocentesche e neoclassiche. Si procede con una passeggiata per le vie del borgo, i caratteristici vicoli pavimentati a basolato,  alla scoperta di scorci suggestivi, monumenti e palazzi, testimonianze di un’ antica nobiltà e della trascorsa borghesia terriera.

Si entra nel vivo della festa a Palazzo Cocuzza, il Centro Culturale Polifunzionale del borgo, sede del  museo etnografico, del museo di arte e storia contadina e della pinacoteca comunale: qui dopo una conversazione sui sapori e i profumi di Monterosso Almo sarà possibile degustare “l’oro degli iblei” , il rinomato olio d’oliva del territorio, insieme alle altre specialità del luogo. Il miele e i suoi derivati, i capperi, lo zafferano, la cicerchia – legume ormai raro, alla base di una polenta dal gusto unico – , i biscotti e il pane della tradizione – a pasta dura – e dulcis in fundo le speciali mandorle di Monterosso: questa varietà di mandorla siciliana è coltivata rispettando gli antichi metodi di coltura tradizionale e sarà possibile, in occasione dell’Autunno Diffuso, assaggiare le mandorle vincitrici del Premio Qualità Agroalimentare del Mediterraneo.

Tra gusti e colori d’autunno, si prosegue con la Cena diffusa, rigorosamente caratterizzata dai piatti tipici di Monterosso Almo: i cavateddi, pasta fatta in casa, la carne di cinghiale, agnello o maiale, la salsiccia e gli immancabili funghi.

Il programma completo e i dettagli su www.siciliaospitalitadiffusa.it

Tags: AlmoautunnoborghifraItaliaMonterossoprofumisapori

Redazione

Next Post
La polemica sul turismo in provincia di Ragusa? I numeri sono numeri

La polemica sul turismo in provincia di Ragusa? I numeri sono numeri

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica