• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: veglia della notte di tutti i Santi all’ospedale civile

by Redazione
5 Novembre 2018
in Attualità
Ragusa: veglia della notte di tutti i Santi all’ospedale civile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La commemorazione dei fedeli defunti, che da calendario liturgico cade domani, 2 novembre, è stata anticipata, in queste ore, dalle consuete visite al cimitero da parte di chi va a trovare un proprio caro per portare un fiore o per recitare una preghiera in maniera semplice. Ieri sera, poi, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha promosso “La notte dei santi”, un momento di confronto all’insegna della preghiera con i fedeli che, presenti nella cappella dell’ospedale Civile di Ragusa, hanno condiviso un momento di raccoglimento e di concentrazione per esaltare le figure che hanno reso grande la Cristianità. “Un modo senz’altro inusuale rispetto al recente passato – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – per mettere in rilievo le nostre tradizioni e il significato del nostro credo. Ho potuto notare con piacere che sono state parecchie le iniziative simili nelle parrocchie della nostra diocesi. E non solo naturalmente. Ho letto, da qualche parte, che qualcuno avrebbe voluto attribuire a questa mia presa di posizione una sorta di scomunica nei confronti di Halloween. Niente di più sbagliato. Non ho affatto detto questo ma, piuttosto, ho tenuto a sottolineare che non ha senso festeggiare una tradizione che non fa parte della nostra cultura locale ma si tramuta in un modo per scimmiottare quello che fanno gli americani. Ho, quindi, solo spiegato che si tratta di un campo che non ci appartiene e che purtroppo si lega alle logiche del mercato, snaturando quelle che sono le nostre tradizioni, a loro modo affascinanti e frutto della cultura maturata di generazione in generazione”. E don Occhipinti aggiunge: “Un ragazzo, ieri in cappella, mi ha portato cinque pezzi di frutta martorana, chiedendo spiegazioni sulle motivazioni dell’accostamento alla festa dei morti. Ho spiegato il significato che non ha nulla a che vedere con gli occhi messi dentro intrugli alle zucche e affini. Ieri sera, poi, abbiamo invocato in particolare San Giovanni Bosco, il santo protettore dei giovani, colui che ha usato e messo in pratica la prevenzione sulle giovani generazioni. E, di fatto, abbiamo dato il via a un progetto che ci vedrà nei prossimi mesi impegnati sulla prevenzione dei giovani dal pericolo dei social”. Dopo “La notte dei santi”, con l’adorazione di Gesù, unica luce del mondo” e la veglia di preghiera per i malati e i sofferenti, questa mattina alle 10, sempre in cappella, è in programma la santa messa mentre il 2 novembre, in occasione della commemorazione dei fedeli defunti, la santa messa è in programma alle 17. Sempre domani, poi, don Occhipinti parteciperà al corteo che si muoverà dalla Cattedrale intorno alle 10,30 sino a raggiungere il cimitero di Ragusa centro dove il vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, celebrerà alle 11 la santa messa. La Pastorale della salute ha però programmato un altro momento significativo. Sabato, 3 novembre, si terrà il pellegrinaggio al cimitero per le famiglie che hanno subito gravi lutti. Ecco il programma. Alle 15 raduno davanti all’entrata del cimitero centrale e recita del Rosario lungo i viali. “Recitare il Rosario per i defunti – afferma don Occhipinti – è una pratica che risale a S. Bernadette a Lourdes: quando le apparve la Madonna aveva una corona a sei poste (in sintonia con l’usanza ai tempi di Bernadette). Le ultime dieci Ave Maria erano dedicate ai defunti”. Sempre sabato, poi, alle 17, in cappella, all’ospedale Civile, si terrà la santa messa per le giovani vite spezzate.

Tags: celebrataCivilenotteospedaleRagusaSantitutti

Redazione

Next Post
A La Vita in Diretta, i dubbi della criminologa Roberta Bruzzone sul video di Giusy Pepi. VIDEO

A La Vita in Diretta, i dubbi della criminologa Roberta Bruzzone sul video di Giusy Pepi. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica