• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Vittoria: i contrabbandieri di carburante, indagate 10 persone

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cronaca
Vittoria: i contrabbandieri di carburante, indagate 10 persone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno ricostruito le illecite attività di un gruppo di soggetti che commercializzava gasolio agricolo di contrabbando, procedendo a notificare 10 avvisi di conclusione indagini nei confronti di altrettante persone, coinvolte a vario titolo nell’illecito traffico. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati in due diversi interventi circa 40.000 litri di prodotto petrolifero e tre autobotti.
L’indagine, che ha consentito di accertare una frode all’iva e alle accise per circa 91.000,00 €, è nata dagli esiti dell’attività di controllo sulle movimentazioni di merci e per il contrasto dei traffici illeciti, svolta sul territorio dai militari della Compagnia di Vittoria.
Gli elementi raccolti hanno permesso alle Fiamme Gialle di far partire un’articolata indagine che ha portato alla luce la sussistenza di un vero e proprio “sistema” di contrabbando di carburante, facente capo ai soggetti indagati e schermata grazie all’utilizzo di due diverse società, una deputata alla commercializzazione del prodotto petrolifero e l’altra interessata da tutte le operazioni di trasporto della preziosa merce.
Più in dettaglio, è emerso come il sodalizio criminale riusciva ad acquistare ingenti quantitativi di gasolio agricolo, provenienti da vari depositi autorizzati, per poi cederlo a soggetti non legittimati a riceverlo (in totale 25 imprese), sfruttando anche documentazione falsa, predisposta all’occorrenza.
Il modus operandi individuato prevedeva il coinvolgimento di soggetti giuridici effettivamente titolati alla ricezione di combustibile agevolato, i quali però acconsentivano a cedere la gran parte del carburante ai membri del sodalizio indagato. Questi, in pratica, ottenevano la piena disponibilità del libretto U.M.A. dei soggetti legittimati all’acquisto, anche perché questi ultimi avevano un corrispondente interesse a far figurare “sulla carta” un alto consumo di carburante, in modo da conservare nel tempo il diritto all’acquisto agevolato, magari aumentando i quantitativi in futuro o arrivando a chiedere assegnazioni supplementari.
Nella realtà però il gasolio veniva gestito dai soggetti indagati che, per impedire la tracciabilità del prodotto, falsificavano i documenti di accompagnamento ed omettevano di compilare i previsti registro di carico e scarico, rivendendo sul “mercato nero” il carburante.

Il meccanismo così strutturato, ha consentito l’immissione fraudolenta in consumo di 196.500 litri di prodotto il cui prezzo di vendita al litro oscillava tra 0,70 € ed 0,72 € a fronte dei 0,52 € e 0,55 € previsto per i soggetti legittimati a ricevere gasolio agricolo, garantendo però ai clienti un notevole risparmio rispetto ai prezzi del carburante acquistato nel circuito legale.
Nel mese di settembre 2018, è stato notificato l’avviso di conclusione indagini nei confronti di 10 soggetti, cinque dei quali dovranno rispondere per il reato di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di prodotti petroliferi.

Tags: 10carburantecontrabbandieriindagatepersoneVittoria

Irene Savasta

Next Post
E a Chiaramonte trovarono un fungo di carrubo da 8 Kg!

E a Chiaramonte trovarono un fungo di carrubo da 8 Kg!

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica