• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Franco Libero Belgiorno. A Modica, una giornata di studi

by Redazione
12 Novembre 2018
in Cultura
Franco Libero Belgiorno. A Modica, una giornata di studi

????????????????????????????????????

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Franco Libero Belgiorno, oltre il museo” è il tema di una giornata di studi dedicata al giornalista, allo scrittore, al romanziere, all’archeologo che fondò il Museo civico a lui intitolato.
Una giornata di studi che si terrà sabato 10 novembre p.v. alle ore 17.00 nella sala “Salvatore Triberio” del Palacultura organizzata dal Comune (Assessorato alla Cultura), dall’associazione Culturale “Arca Sicula” e dal Museo Civico comunale.
I temi della giornata sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, il prof. Giovanni Di Stefano, archeologo e direttore onorario del Museo Civico “F.L. Belgiorno”, l’assessore alla Cultura Maria Monisteri e Giorgia Belgiorno, operatrice culturale e figlia dell’intellettuale scomparso.
“Quello di sabato, commenta il prof. Giovanni Di Stefano, è un vero evento perché si discetterà su un intellettuale che è stato, nell’epoca vissuta, al centro della storia della Città. Uomo di grandi risorse è stato quello, che con un’azione illuminata, fondò il Museo Civico pubblico trasferendo i reperti dall’Istituto tecnico Commerciale in una sede dell’ente sistemando e raggruppando una collezione tra le più importanti della Sicilia orientale. Vale questa ragione per essere orgogliosi di avere dato vita a questa iniziativa”.
La giornata di studio si svilupperà con una serie di interventi che daranno una prospettiva a tutto tondo della produzione culturale di F.L. Belgiorno.
Ne parleranno: l’archeologo Giovanni Di Stefano, lo storico Giuseppe Barone, il giornalista e scrittore Giuseppe Calabrese, lo storico dell’arte, Paolo Nifosì e la prof.ssa Lucia Trombadore.
“L’evento mi carica di un’emozione forte, dichiara Giorgia Belgiorno, avevo sedi anni quando mio padre è morto e i miei ricordi sono legati alla sua attività all’interno del Museo Civico con quelle sale piene di oggetti con quell’odore di antico. Unici i miei dialoghi con mio padre fatti di silenzi e di complici intese. Ringrazio quanti hanno reso possibile la realizzazione di questo evento.
La giornata di studio si caratterizzerà con due intermezzi di recitazione da parte dell’attore Marcello Sarta, con il commento musicale del giovane Andrea Cannata di alcuni brani tratti dal romanzo di F.L.Belgiorno “La casa rossa di Portomarranco” e un’esposizione di grafiche ispirate dalla narrazione dell’opera di Giusy Tuè.
“Questa importante iniziativa, commenta l’assessore Maria Monisteri, si inquadra nelle scelte che questa amministrazione ha inteso operare nel recupero della storia della città attraverso l’opera e l’attività di intellettuali modicani. Ricordare Franco Libero Belgiorno vuole dire schiudere lo scenario culturale artistico della città degli anni sessanta di cui lui è stato sicuro protagonista.
E’ come accendere la luce su un contesto storico molto ricco di iniziative culturali le cui produzioni sono giunte sino a noi che abbiamo oggi il compito di conservarle e arricchirle”.

Tags: belgiogliofrancoGiornataliberostudiuna

Redazione

Next Post
A Chiaramonte si proietta il film su Don Pino Puglisi, L’ultimo Sorriso

A Chiaramonte si proietta il film su Don Pino Puglisi, L'ultimo Sorriso

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica