• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Lucio Schembari: Vi racconto perchè in Giappone amano l’olio extravergine d’oliva

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Economia
Lucio Schembari: Vi racconto perchè in Giappone amano l’olio extravergine d’oliva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lui si chiama Lucio Schembari, ha 33 anni, è ragusano d’origine ma da otto anni vive in Giappone, nella prefettura di Okayama. Professione? Imprenditore: la sua passione per la Sicilia e in particolare per i prodotti d’eccellenza del ragusano, lo ha portato ad aprire un’azienda di successo nella terra del Sol Levante. Ma Lucio Schembari non si occupa soltanto di import-export. Il suo è un innovativo modo di vendere che va oltre la grande distribuzione e che ritorna, invece, alla vendita al dettaglio. Come? Tramite internet: “In Giappone, in tutto il mondo, i consumi sono cambiati. Stiamo affrontando un periodo di cambiamento enorme. Commercialmente, il Giappone è all’avanguardia e i suoi cambiamenti sono più veloci e repentini di quanto si possa immaginare”, ci spiega tramite una telefonata su internet e aggiunge: “Nel mercato giapponese c’è davvero di tutto ma una cosa è certa: il futuro è il commercio su internet. Io penso che il futuro non sia nella grande distribuzione ma, paradossalmente, nella vendita diretta, eliminando così tutti gli intermediari. Da questo punto di vista il Giappone è all’avanguardia e per questo ho potuto proporre un prodotto così di nicchia come l’olio d’oliva chiaramontano, un prodotto realizzato con la tonda iblea”. L’azienda commercializzata da Lucio Schembari si chiama “Terre di Pantaleo” e si trova immersa nelle campagne chiaramontane. Il produttore, un piccolo artigiano, attualmente imbottiglia solo per il Giappone. Lucio Schembari è sicuramente un imprenditore che va controtendenza, tanto da raccontarci un aneddoto che certamente la dice lunga sul suo temperamento: “Quando ho deciso di partire per il Giappone, mio padre mi disse: “che ne sanno i giapponesi di come si usa l’olio? Fai un accordo con la grande distribuzione”. In effetti, all’inizio era questa la mia idea. In realtà, vivendo in questo Paese quasi tutto l’anno, ho avuto modo di capire che le cose non funzionano proprio così”. Lucio Schembari ritorna in Sicilia soltanto 3 o 4 mesi l’anno, soprattutto durante il periodo della molitura dell’olio: “Vivo in Sicilia 3-4 mesi l’anno durante il periodo della raccolta. Vado nei frantoi per apprendere quante più conoscenze possibili. Grazie a queste informazioni, riesco a dare al cliente finale un prodotto unico, riesco così a fornire tutte le notizie di cui hanno bisogno”. E se qualcuno pensa che siano i ristoranti i principali clienti di olio extravergine chiaramontano, si sbaglia. La realtà, infatti, è ben diversa: “I ristoranti non sono il mercato principale. Come dicevo, sono i clienti diretti che rappresentano il 50% del mio volume d’affari. L’altro 50% è costituito da assaggiatori professionisti di olio che si abbinano a corsi di cucina, negozi al dettaglio, ristoranti”. Ma perché i giapponesi amano questo prodotto? Cosa li spinge ad acquistare un alimento così lontano dalla loro cultura? La risposta di Lucio Schembari è molto interessante: “A loro piace perché hanno una grande passione per la cucina italiane e internazionale in generale. In questo senso sono molto curiosi. Inoltre, la loro cucina si basa sulla freschezza e la naturalità degli ingredienti. Per questo motivo, quando assaggiano una materia prima di grande qualità, la riconoscono. Conoscono i gusti autentici e naturali. Anche se non sanno bene come utilizzarlo all’inizio, essendo l’olio un prodotto molto duttile e di facile adattamento, dopo avergli fornito alcune nozioni di base riescono ad attarlo a diverse portate. La mia esperienza mi insegna che per rendere un prodotto appetibile nel tempo, e dunque stabilizzarlo, non basta solo una bella bottiglia e un prezzo concorrenziale. Quando loro assaggiano una materia prima eccezionale come la nostra, devono riuscire a riconoscerne la genuinità, avvertirne il profumo unico. Rimangono catturati e affascinati da questo”.

Tags: amanoextraverginegiapponelucioolioolivaperchèraccontoSchembari

Irene Savasta

Next Post
Grani antichi siciliani: un corso di approfondimento all’Istituto Principi Grimaldi di Modica

Grani antichi siciliani: un corso di approfondimento all'Istituto Principi Grimaldi di Modica

Cronaca ed Attualità

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Zuppà, tutta l’energia in circolo a Chiaramonte Gulfi

Zuppà, tutta l’energia in circolo a Chiaramonte Gulfi

4 Settembre 2025
Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica