E’ stata inaugurata domenica presso l’ex Convento del Carmine di Piazza Matteotti la mostra “Parrucchiere per Signora” a cura dell’Associazione Fotografia Mediterraneum con il patrocinio del Comune di Modica. La mostra sarà aperta nei giorni di martedi e venerdi dalle 16 alle 20 ed il sabato dalle 16 alle 21 fino al 2 dicembre. L’ingresso è libero. La caratteristica comune delle 55 foto esposte è che sono tutte donazioni di grandi autori e giovani promesse, come Ferdinando Scianna, Mario Cresci, Giuseppe Leone, Giovanni Chiaramonte, Frank Horvart, Pep Escoda, Fang Tong, per citarne alcuni. Alle opere italiane, si aggiungono quelle straniere provenienti da varie parti del mondo, come Brasile, Stati Uniti, Francia, Spagna, Cina e Giappone. Tra gli autori siciliani Tony Gentile, con la foto dei funerali del giudice Livatino del ʼ92, e giovani emergenti come Claudio Majorana.L’esposizione dopo la tappa modicana si sposerà a Catania presso l’ex convento di S.Chiara fino al 6 gennaio. “Invito tutti ad andare a vedere questi meravigliosi capolavori – commenta il Sindaco che ha partecipato all’inaugurazione – perché sono delle vere e proprie opere d’arte. La gratuità è stata voluta anche per consentire a quante più persone possibili di poter avvicinarsi all’arte fotografica”. Il Primo Cittadino a tal proposito vuole fare una riflessione sulla vivacità del movimento fotografico in Città: “A Modica abbiamo due importantissime realtà come il Condominio Fotografico e Luce Iblea, formati da fotografi affermati e giovani emergenti che attraverso le loro macchine fotografiche raccontano le realtà più variegate del nostro territorio e non solo. Naturalmente la nostra Città è da sempre un soggetto ideale, che si presta benissimo ad essere ammirato e catturato in una foto, ragion per cui sono sempre di più gli appassionati che si avvicinano, anche solo come hobby, al mondo della fotografia. Come Amministrazione siamo ben lieti di sostenere eventi come l’ultimo che è stato inaugurato domenica e che, sono sicuro, attireranno molti visitatori da ogni parte dalla provincia”.
Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce
La polizia locale ha sequestrato fabbricati rurali in Contrada Fosso Tantillo che erano stati sottoposti a lavori non autorizzati. In...