• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: Idonea ma non ammessa. Spettacolo con l’attrice Giulia Guastella

by Redazione
12 Novembre 2018
in Cultura
Ragusa: Idonea ma non ammessa. Spettacolo con l’attrice Giulia Guastella
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Straordinario successo per i tre giorni di spettacolo con protagonista la giovane attrice Giulia Guastella. Per la prima volta nella storia della Compagnia G.o.D.o.T. un’allieva, cresciuta e forgiata all’interno dei propri corsi di formazione, si è cimentata in uno spettacolo ideato ed interpretato da lei stessa. “Idonea ma non ammessa” è questo il nome del “one woman show” che ha divertito i numerosi spettatori accorsi al Teatro Ideal nelle giornate di venerdì, sabato e domenica scorsi per il primo appuntamento ufficiale della quattordicesima edizione della stagione teatrale “Palchi Diversi”. Un successo straordinario con il tutto esaurito e standing ovation per tutti i tre appuntamenti, e con tanti spettatori che non hanno potuto assistere per motivi di spazio. Un grande show che si rifà alle grandi attrici monologhiste come Teresa Mannino o l’indimenticabile Anna Marchesini e che ha raccontato le vicissitudini di una ragazza che sogna di fare l’attrice ma che, tra provini andati male e delusioni tipiche della giovane età, riesce a non perdere l’entusiasmo e il sorriso. “Sembrava impossibile eppure è successo, dopo tutte le difficoltà che ho dovuto affrontare ho voluto scommettere su di me per regalarmi una nuova possibilità per continuare il mio percorso, nella vita come nel teatro”, sono queste le parole che la bravissima Giulia Guastella ha voluto esternare a conclusione dei tre giorni che l’hanno vista da sola sul palco. Una scommessa vinta da lei e dalla stessa “Compagnia G.o.D.o.T.” che dopo anni di laboratori teatrali hanno visto coronare un loro sogno: donare l’autonomia e la consapevolezza delle proprie capacità ai propri attori-allievi. Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, i direttori artistici della compagnia, hanno aiutato fino alla fine la propria allieva Giulia Guastella. Lo show di “Idonea ma non ammessa” è infatti liberamente ispirato alla rappresentazione della Bisegna dal titolo “L’Attrice”. “Sono entrambi due monologhi femminili di introspezione personale con alla base la comicità – ha aggiunto Federica Bisegna durante la presentazione dello spettacolo di Giulia – ma entrambi molto diversi tra di loro. La mia opera racconta le vicissitudini di un’attrice ormai matura che ad un certo punto della sua vita si ritrova in crisi, mentre lo show di Giulia ci accompagna nella vita, piena di difficoltà anch’essa, di un’attrice molto giovane, all’inizio della propria carriera”. Il soggetto di “Idonea ma non ammessa” è molto divertente e sarcastico ed è di Giulia Guastella ma è stato scritto a quattro mani dalla stessa Giulia Guastella e da Federica Bisegna con l’obiettivo di dare la giusta importanza e collocazione ai tormentoni, alle esasperazioni e alle ripetizioni fondamentali nei monologhi prettamente comici. Vittorio Bonaccorso ha firmato la regia, esaltando le capacità interpretative di Giulia ma anche trovando una chiave che si è rivelata di grande successo, ovvero la continua interazione con il pubblico in sala. Il regista, soddisfatto, a conclusione delle tre repliche ha detto: “Il piacere e il divertimento che ho avuto nel dirigere una nostra allieva è stato impagabile”. Uno spettacolo brillante che ha tenuto incollati sulle proprie poltrone tutti gli spettatori delle tre serate, che per un’ora e un quarto in un unico atto, hanno riso, cantato e si sono immedesimati nelle vicissitudini di questa giovane attrice. Un traguardo raggiunto con successo e allo stesso modo un punto di partenza per Giulia Guastella e per tutta la “Compagnia G.o.D.o.T.”. Gli appuntamenti con le rappresentazioni teatrali della stagione 2018/19 di “Palchi DiVersi” continuano e torneranno protagonisti sempre al Teatro Ideal venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 novembre prossimi, con lo spettacolo “Faud che toccava le ali delle farfalle” di Lina Maria Ugolini, con le ballate scritte dal maestro Pietro Cavalieri, con i costumi di Federica Bisegna, ed ancora le scelte musicali e la regia di Vittorio Bonaccorso. Le attrici della compagnia ancora una volta sul palco saranno pronte a regalare splendide interpretazioni ma anche un forte messaggio sociale contro la violenza sulle donne. Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine social o il sito internet www.compagniagodot.it

Tags: ammessaattricegiuliaGuastellaidoneanonspettacolo

Redazione

Next Post
Comiso: ecco perchè sono stati accorpati gli istituti Senia e Pirandello

Comiso: ecco perchè sono stati accorpati gli istituti Senia e Pirandello

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica