• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: al Teatro della Badia, tributo a Cocciante di Marco Vito

by Redazione
17 Novembre 2018
in Cultura
Ragusa: al Teatro della Badia, tributo a Cocciante di Marco Vito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un concerto speciale. Con un protagonista speciale. Che ha voluto rendere tributo a un artista altrettanto speciale. Tutti straordinari gli elementi che, ieri sera, al teatro della Badia di Ragusa, hanno caratterizzato l’appuntamento musicale, il primo della stagione, promosso dal circolo culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. Vito, siciliano che ha già avuto modo di mettersi in luce in ambito nazionale, partecipando a trasmissioni tv di notevole rilievo, ha dato prova della sua grande capacità vocale misurandosi con un mostro sacro come Riccardo Cocciante. Un excursus della carriera di Cocciante, con l’esecuzione di tutti i suoi brani più celebri, che ha entusiasmato il pubblico che in questo modo, nella splendida cornice del teatro della Badia, ha potuto respirare cultura musicale a tutto tondo.
Ma chi è Marco Vito? Nonostante la sua giovane età, già nel 2009 ha diretto artisticamente Tributo a Giulietta e Romeo ed è stato impegnato nel coordinamento dell’orchestra diretta da Leonardo De Amicis nel programma del sabato sera di RaiUno, “Ti lascio una canzone” condotto dalla brillante Antonella Clerici. Il 30 maggio 2009 è stato ospite e cantante solista, nonché corista dello spettacolo Cocciante canta Cocciante, il concerto-evento di Riccardo Cocciante dall’Arena di Verona, tutto esaurito in diretta radiofonica su Rtl 102.5 e in differita in prima serata su Rai2 il 2 luglio 2009. Da ottobre 2009 è stato coordinatore dell’orchestra al fianco dell’impareggiabile maestro Leonardo De Amicis, nel programma “Grazie a tutti” di Gianni Morandi per Rai Uno. Il 18 febbraio 2010 Marco Vito è di nuovo ospite insieme a Riccardo Cocciante del 60° Festival di Sanremo condotto da Antonella Clerici. Da febbraio 2010 è di nuovo a fianco del maestro De Amicis per “Gigi, Questo sono io”, one man show televisivo in due puntate di Gigi d’Alessio per Raiuno. Da marzo 2010 è vocalcoach insieme a Fabrizio Palma, e collaboratore alla direzione artistica di Leonardo De Amicis, del programma “Ti lascio una canzone” (terza edizione), condotto da Antonella Clerici, in onda per 9 puntate su RaiUno. Oltre alle sue funzioni, il 29 maggio è ospite del programma anche in qualità di cantante, e duetta con una delle giovani cantanti del cast. Dal 3 maggio è impegnato anche nel riallestimento dell’Opera Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante, con la regia del maestro Micha Van Hoecke, di cui sarà l’unico interprete nel ruolo di Romeo. E in più ha collaborato con The Voice of Italy. “Ecco perché – sottolinea Nicastro – quello di ieri è stato un appuntamento straordinario, per veri intenditori, che non ha mancato di fare vibrare le corde dell’anima a chi ha assistito. Una performance eccezionale da parte di un grande artista”.

Tags: BadiacocciantemarcoRagusateatroTributovito

Redazione

Next Post
Le impressionanti immagini della grandinata di Catania. VIDEO

Le impressionanti immagini della grandinata di Catania. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica