• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La scrittrice Vittoria De Marco Veneziano a Modica

by Redazione
19 Novembre 2018
in Cultura
La scrittrice Vittoria De Marco Veneziano a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Gli appuntamenti del giovedì” a Modica, organizzati in occasione del venticinquesimo anniversario della libreria La Talpa, con la collaborazione di Paesaggio Barocco – Enoteca cioccolateria Sotto San Pietro e con il patrocinio del Comune, proseguono. Il 22 novembre, nei locali della Società operaia di mutuo soccorso, in corso Umberto I° n. 157, a partire dalle 18, l’ospite sarà la scrittrice Vittoria De Marco Veneziano che presenterà il suo libro “Vivian, Máxima… e le altre donne” edito da Erga nel 2018. De Marco Veneziano è nota al pubblico per i temi dell’emancipazione femminile, delle pari opportunità e della disabilità. Interverranno il sindaco di Modica Ignazio Abbate e Carmela Giannì. Ideale prosecuzione del precedente “Tante Donne” edito dalla stessa Erga nel 2013, l’opera presenta «33 donne fuori dal comune che hanno aperto la strada all’eccellenza femminile (1050-2018)».

“Il libro, di fatto – dicono gli organizzatori dell’appuntamento, Francesco Trombadore, Daniele Pavone e Giorgio Solarino – intende rendere omaggio ad alcune donne che hanno fatto la storia restituendo loro la dignità della memoria attraverso una silloge di brevi profili biografici scritti dalla stessa De Marco Veneziano e pubblicati tra il 24 settembre 2016 e il 20 giugno 2018”. Giocoforza, il ruolo spesso marginale troppo a lungo riservato nella storia all’universo femminile deve aver influito nel reperimento della necessaria documentazione storica, sicché quasi tutti i profili riguardano donne che hanno vissuto e vivono l’età contemporanea: artiste come la fotografa statunitense Vivian Maier il cui talento è stato scoperto e rapidamente divenuto celebre solo dopo la sua morte; passionarie come la peruviana Máxima Acuña de Champe che ha lottato per salvaguardare l’ecosistema della sua terra dall’impianto di una miniera d’oro a cielo aperto; scienziate come la serba Mileva Marić, vissuta all’ombra del celeberrimo marito Albert Einstein; attiviste impegnate per i diritti delle donne come la scrittrice ragusana Maria Occhipinti o la giovanissima indiana Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace nel 2014 dopo essere sopravvissuta ad un tentativo di assassinio per mano talebana causato dalla sua lotta per il diritto all’istruzione femminile negato dal regime. Ma non manca uno sguardo rivolto ad alcune donne del passato più remoto come la ginecologa Trotula de Ruggiero, vissuta nella Salerno medievale dell’XI secolo o la pittrice fiorentina rinascimentale Suor Plautilla Nelli, vissuta a metà del XVI. Infine, un profilo a sé riguarda le donne liguri portatrici di ardesia.

“Vivian, Máxima… e le altre donne” è un libro che si rivolge a un pubblico vasto ed eterogeneo poiché presenta almeno quattro diverse chiavi di lettura: una prima riguarda il tema di fondo dell’emancipazione femminile; una seconda è quella della raccolta di letture brevi utile per chi è alla ricerca di pillole di sapere esaustive nello spazio di poche pagine; una terza è quella della piccola enciclopedia di donne illustri da consultare e magari utilizzare come base di partenza per studi più approfonditi sui singoli personaggi; non da ultima, una quarta e più intima è quella di affrontare la lettura immedesimandosi nell’animo di Vittoria De Marco Veneziano, già autrice del toccante romanzo autobiografico “La Farfalla dalle Ali Spezzate” che le ha dato la notorietà e che racconta del suo rapporto con la figlia disabile prematuramente scomparsa, una storia di determinazione e audacia per le pari opportunità che vuole fare da sprone per le mamme dei diversamente abili: la resilienza, ossia il coraggio di affrontare e superare positivamente le difficoltà e i fatti drammatici della vita è un tema proprio dell’autrice e che sovente si riscontra nel carattere delle trentatré donne presentate nel libro.

Tags: demarcoModicascrittricevenezianoVittoria

Redazione

Next Post
Destagionalizzare l’offerta turistica a Marina di Ragusa: la scommessa del Koi

Destagionalizzare l'offerta turistica a Marina di Ragusa: la scommessa del Koi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

10 Novembre 2025
Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

10 Novembre 2025
Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il Libero consorzio: “E’ certo che parteciperemo al bando del Comune”

Patrizia Valenti nominata capo di gabinetto dell’assessorato regionale della Famiglia

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica