• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Isabelle Leggieri della General Electric, a Scicli

by Redazione
21 Novembre 2018
in Economia
Isabelle Leggieri della General Electric, a Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un pubblico numeroso ha fatto da cornice, lunedì pomeriggio, al secondo appuntamento con gli Aperitivi d’impresa, organizzati da Imbastita Business Campus nell’elegante sede di Contrada Imbastita 2/E. Speaker dell’incontro è stata Isabelle Leggieri, responsabile delle risorse umane del settore Oil & Gas di General Electric. Al centro del suo intervento, il tema “Creare una cultura di eccellenza”.
Isabelle Leggieri, manager di origini francesi ma italiana di adozione, dopo una laurea in Legge e un master in Risorse umane, ha lavorato in aziende come IBM (informatica), Shire Pharmaceuticals (farmaceutica) e Paradigm Geophysical (ricerca geofisica). Quattro anni fa è approdata alla storica
multinazionale statunitense, attiva nel campo della tecnologia e dei servizi.
GE, ha spiegato la Leggieri, è un colosso da 300 mila dipendenti, in pratica la popolazione di una media provincia italiana. Nel 2017 ha fatturato circa 127 miliardi di dollari. La Leggieri, in particolare, lavora nella divisione “Turbomachinery Solutions”, che ha il suo quartier generale a Firenze: un ramo d’azienda che gestisce 12 mila dipendenti dislocati in 120 nazioni diverse, con un fatturato di 6 miliardi di dollari.
Eppure, tra una multinazionale e una piccola azienda c’è qualcosa in comune: in entrambi i casi, il successo dipende dal capitale umano. Da qui l’interesse a conoscere le strategie di gestione delle risorse umane applicate in un’azienda con decine di migliaia di dipendenti. Diversamente da quello che si pensa, le gratificazioni economiche contano meno nella gestione del capitale umano rispetto ad altri valori immateriali. Tra questi, l’attenzione al benessere nell’ambiente di lavoro, l’orgoglio professionale, il senso di appartenenza e il coinvolgimento nel progetto dell’azienda, il rispetto e la fiducia reciproci, la qualità delle relazioni, la passione per il lavoro ben fatto, gli stimoli formativi, la cultura dell’eccellenza.
La speaker ha mostrato, attraverso l’analisi di alcuni casi di studio relativi a imprese italiane ed estere, come la leadership dell’imprenditore o del manager e l’uso di queste leve relazionali non solo consentano di coinvolgere e motivare il personale per raggiungere brillanti risultati, ma permettano anche di ribaltare situazioni difficili e uscire dal tunnel della crisi.
Al termine dell’incontro, l’ospite italo-francese ha continuato a dialogare piacevolmente con il pubblico, tra un finger food e un calice di vino, serviti a bordo piscina, negli esterni eleganti che si affacciano sul magnifico panorama dei colli di Scicli.

Tags: electricgeneralisabelleleggieriScicli

Redazione

Next Post
Oli esausti, a Modica sarà possibile conferirli

Oli esausti, a Modica sarà possibile conferirli

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica