• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Angelo Aliquò, lo scrittore: in attesa della nomina ufficiale, ritratto inedito del manager dell’Asp ragusana

by Irene Savasta
26 Novembre 2018
in Cultura
Angelo Aliquò, lo scrittore: in attesa della nomina ufficiale, ritratto inedito del manager dell’Asp ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 25 novembre 2017: Angelo Aliquò non era più manager dell’Asp di Ragusa ma ritornò in città in una veste completamente inedita. Forse non tutti sanno, infatti, che il nuovo manager in pectore dell’Asp di Ragusa, è anche un apprezzato scrittore. Quel giorno, presso la libreria Flaccavento di piazza Poste a Ragusa, intervistato da Gianna Miceli, presentò il suo libro “Eri con me”, suo secondo romanzo dopo “Storie storte”. In attesa che arrivi la nomina ufficiale da Palermo, vogliamo ripercorrere quella giornata e scoprire, così, un lato diverso dell’uomo che andrà a ricoprire un ruolo così importante per l’intera comunità ragusana. “Eri con me” racconta la nascita di Francesco e Angelo, due gemelli perfettamente identici tanto da non poterli distinguere, cresciuti forti e senza paure con le loro “scarpuzze di pelle di lupo” che tenevano sempre perché simbolo della forza ereditata dagli avi. Avevano solo cinque anni quando, per un’ottusa e becera vendetta, fu progettato il loro rapimento. Solo uno dei due bambini, però, fu preso e poi ucciso.
Fonte d’ispirazione per Aliquò è stato un fatto di cronaca del 1946, avvenuto a Gratteri, con la scomparsa di un bambino ritrovato morto, chiuso in un sacco nel corso di un torrente, dopo un paio di mesi.
Nei suoi romanzi esiste un filo conduttore che lega alcuni elementi: il territorio e la sua gente, i bambini, il gioco, la condizione della donna, l’amore, gli animali e, infine, il perdono.
Importantissimo anche il ruolo che riveste il territorio, ovvero la Sicilia: questa terra intrisa di umori, sapori e profumi. La fisicità dei suoi luoghi, la sicilitudine, per dirla alla maniera di Sciascia, quel senso di appartenenza alla terra e alla cultura che costituisce un tratto distintivo di noi siciliani, e che si pone come metafora di una condizione esistenziale di universale valenza. Mario Tornello scriveva: “Ogni uomo ha nel cuore una sua città dove pensieri, sogni e propositi vanno a depositarsi per levitarvi con le proprie vibrazioni. Tale città interiore è quella che sorregge l’uomo nei momenti di sconforto ed allora diviene il porto dalle acque tranquille dove si arena l’anima”. In questa struggente e tristissima storia, che tocca dolorosamente il cuore e la mente del lettore, anche perché è tratta da un fatto di cronaca avvenuto nel lontano gennaio del 1946, affiora il corpo intatto dell’innocenza aggredita, un’immagine di violenza che spesso, purtroppo, ritroviamo nella società contemporanea. “Eri con me” è un romanzo attualissimo che parla del triste fenomeno della violenza sui bambini e sulle donne. Un romanzo che, se letto ancora oggi, felicemente godibile e decisamente interessante.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aliquòAngeloaspattesaineditomanagernominaPalermoragusanaritrattoscrittoreufficiale
Previous Post

Amministratore delegato Kamarina Resort: escludo coinvolgimento nel sequestro

Next Post

Petralia Soprana vince il titolo di borgo dei borghi

Irene Savasta

Related Posts

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

"Pagheranno tutti, qualcuno l'ha gia' fatto. Quei 'furbetti' del vaccino dovranno rispondere non solo alla Commissione disciplina dell'azienda, ma alla...

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

La ristorazione ragusana chiude l’anno con il 40% di fatturato in meno

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Il 2020, l’annus horribilis della ristorazione iblea così come nel resto d’Italia, si è chiuso nel peggiore dei modi: circa...

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

Next Post
Petralia Soprana vince il titolo di borgo dei borghi

Petralia Soprana vince il titolo di borgo dei borghi

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

6 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

6 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

12 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

15 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In