• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Siracusa, il Berretto a Soagli di Gianfranco Jannuzzo

by Redazione
26 Novembre 2018
in Cultura
A Siracusa, il Berretto a Soagli di Gianfranco Jannuzzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un sorriso amaro fa da sfondo alla commedia di Pirandello “Il berretto a sonagli”, andato in scena venerdì sera al teatro Cannata di Città della notte per la prima opera del cartellone 2018/2019 della stagione Turi Ferro. Era il sorriso di Gianfranco Jannuzzo, che appena compare sul palco è accompagnato da un forte applauso del numeroso pubblico presente in sala.

Noto attore di teatro e della televisione italiana e affezionato a questo teatro, è lui a interpretare il protagonista Ciampa, molto innamorato ma anche molto geloso della moglie Nina. Accanto all’attore agrigentino un bel cast che Jannuzzo personalmente presenta al pubblico prima della chiusura del sipario: Emanuela Muni, Franco Mirabella, Carmen Di Marzo, Alessandra Ferrara, Caterina Milicchio, Gaetano Aronica e con la partecipazione di Anna Malvica per la regia di Francesco Bellomo.

Attori siciliani per interpretare parti di testo anch’essi in siciliano in grado di raccontare una storia del passato – non troppo lontano e non troppo distante dalle storie di oggi – che vedono un uomo preferire vivere in società nella menzogna di una vita perfetta, ma che tale non è Tutto si svolge all’interno di un appartamento, in cui la padrona di casa, la signora Beatrice, cerca di dimostrare e svergognare davanti a tutto il paese il tradimento di suo marito con la moglie di Ciampa. Non lo fa in modo chiaro e trasparente, anzi. Dice e non dice, in una maniera ironica e quasi surreale, attraverso strategie che però alla fine della messa in scena si ritorceranno contro lei stessa. Per evitare la vergogna della famiglia e del buon Ciampa, sono proprio loro a decidere le suo sorti, facendola credere pazza: l’unico modo per dimostrare il mancato tradimento. E per salvare faccia e dignità.

Prossimo appuntamento al teatro megarese con il gradito ritorno di Enrico Guarneri e la sempre bella Ornella Muti con “La governante” di Vitaliano Brancati per la regia di Guglielmo Ferro.

Tags: berrettogianfrancoJannuzzosiracusasonagli

Redazione

Next Post
Vittoria: a fuoco la casa, muore carbonizzata Rosa Meli

Vittoria: a fuoco la casa, muore carbonizzata Rosa Meli

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Frigintini calcio si aggiudica il derby ibleo con lo Scicli

Il Frigintini calcio si aggiudica il derby ibleo con lo Scicli

22 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Ragusa, incidente stradale stasera in corso Italia: ferita una coppia di anziani

22 Novembre 2025
Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica