• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina aprono la stagione al Garibaldi di Modica

by Redazione
26 Novembre 2018
in Cultura
Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina aprono la stagione al Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da sempre il Teatro Garibaldi di Modica rappresenta un’eccellenza culturale della provincia di Ragusa ma quest’anno più che mai, la realtà ha superato le aspettative. Gli abbonamenti disponibili per la stagione di prosa 2018/2019 sono andati praticamente a ruba, a conferma dell’interesse che il pubblico ha per le grandi rappresentazioni teatrali ma anche per l’ottima proposta culturale presentata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Immensa soddisfazione per il sindaco della città di Modica, Ignazio Abbate, in qualità di presidente della fondazione, per il sovrintendente Tonino Cannata e per il direttore artistico Giovanni Cultrera. Dopo la scadenza del termine ultimo per potersi abbonare alla stagione di prosa, è partita la vendita dei biglietti singoli. Il trend del numero di spettatori interessati alla proposta di prosa del Teatro Garibaldi è in crescita e ciò è confermato anche dal grandissimo successo riscontrato nelle vendite dei biglietti per il primo appuntamento della stagione dal titolo “Filippo Mancuso e Don Lollò” scritto da Andrea Camilleri e dal regista Giuseppe Dipasquale, con protagonisti i famosi attori catanesi Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina. Previsto in abbonamento per venerdì 30 novembre, vista la grande richiesta da parte del pubblico, lo spettacolo verrà replicato il giorno successivo, sabato primo dicembre. Nata da una promessa degli autori Dipasquale e Camilleri, che avevano già intravisto la bravura nell’improvvisazione da parte di Musumeci e Pattavina durante le rappresentazioni de “La concessione del telefono”, l’opera “Filippo Mancuso e Don Lollò” è una commedia siciliana scritta su misura proprio per i due grandi attori della tradizione siciliana. La storia si snoda attorno le vicende del ricco Cavaliere Filippo Mancuso che vuole far assumere il proprio amato figlio all’interno di una famosa banca per assicuragli un futuro nuovo e distante dalla limitante Vigata. Purtroppo però il figlio del Cavaliere è terribilmente stupido, ma questo non impedirà il giovane a trovare il proprio amore tra strani personaggi e momenti esilaranti. Appuntamento dunque per venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre alle ore 21:00 per assistere ad uno spettacolo che ha tutte le caratteristiche per far innamorare le persone a questa magnifica arte. Per assistere allo spettacolo è possibile acquistare i biglietti on-line attraverso la piattaforma ciaotickets. Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991.

Tags: apronoGaribaldiModicaMusumecipattavinaPippostagionetuccio

Redazione

Next Post
La compagnia Godot incanta con lo spettacolo Fuad

La compagnia Godot incanta con lo spettacolo Fuad

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica