• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vittoria: una serata con Sergio Di Loreto, enologo di fama internazionale

by Redazione
30 Novembre 2018
in Attualità
Vittoria: una serata con Sergio Di Loreto, enologo di fama internazionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sergio Di Loreto, enologo, blogger e marketing manager di una delle aziende vinicole più importanti del mondo, il gruppo Frescobaldi Ornellaia Masseto, sarà ospite a Vittoria l’Enoteca Enogastronomica Mattei, per un’esclusiva serata in cui sarà possibile degustare cinque vini di alta gamma dell’azienda Marchesi Frescobaldi, la più antica famiglia vinicola italiana. L’evento è organizzato da Gianni Arrabito in collaborazione con il padrone di casa, partner dell’evento, Salvatore Faviana. La serata sarà anche l’occasione per inaugurare la nuova location dell’Enoteca Enogastronomica Mattei, sita in via Generale Cascino 43 /A. Nella Firenze medievale, i Frescobaldi estesero la loro influenza come banchieri, guadagnandosi il titolo di tesorieri della corona inglese. Poco più tardi, col fiorire del Rinascimento, divennero mecenati di importanti opere a Firenze, come la costruzione del ponte Santa Trinita e la basilica di Santo Spirito. Con grande apertura verso il futuro, gli antenati della famiglia introdussero nel 1855 in Toscana dei vitigni allora sconosciuti tra cui Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay.
Sergio Di Loreto è considerato un mito dell’enologia italiana: solitamente, le sue degustazioni sono delle vere e proprio “lectio magistralis” sul vino e il mondo enologico, appassionate riflessioni su ciò che il mondo del vino ha rappresentato in passato e su cosa, invece, rappresenta oggi. Insieme al celeberrimo enologo, sarà possibile degustare 5 vini di alta gamma Marchesi Frescobaldi: Alìe Rosé, un vino Rosé elegante dal colore chiaro, con tenui riflessi rubino, un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino; Lucente 2012, Il toscana rosso prodotto al 75% con uve Merlot e al 15% con uve Sangiovese, è un super tuscany prodotto e coltivato nel territorio di Montalcino; Nipozzano Chianti Rufina Riserva DOCG 2015, vino storico dell’azienda prodotto al Castello Nipozzano che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze, simbolo della tradizione vitivinicola toscana, da oltre 20 anni è nella classifica fra i primi 100 vini al mondo; Cicinis Bianco, prodotto da un vigneto di Sauvignon blanc chiamato Cicinis sull’omonima collina nel cuore del Collio, in Friuli Venezia Giulia; e per finire, un Cleve Rosso friulano DOC, un Cabernet Sauvignon fruttato dal carattere deciso e robusto. La serata finirà con una degustazione di Grappa e sigari toscani. Ad accompagnare la degustazione di vini, le prelibatezze dello chef di Enoteca Gastronomica Mattei, Gabriele Gueli.
La serata si svolgerà il 4 dicembre e inizierà alle 20.30. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione, effettuabile fino a domenica 2 dicembre. Costo dell’evento, 60 euro. Per info: 338302461.

Tags: dienologofamainternazionaleloretoserataSergioVittoria

Redazione

Next Post
La musica di Giovanni Celestre incanta il regista Roberto Valdes

La musica di Giovanni Celestre incanta il regista Roberto Valdes

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica