• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Monterosso, presentato il prologo del film Redemption for a lost soul

by Redazione
2 Dicembre 2018
in Cultura
A Monterosso, presentato il prologo del film Redemption for a lost soul
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giovedì 29 novembre presso la Biblioteca comunale di Monterosso Almo, in una sala tanto gremita da dover accogliere in piedi molti dei presenti, è stato finalmente proiettato il prologo del film “Redemption for a lost soul”, il lungometraggio le cui riprese hanno avuto inizio lo scorso 2 settembre a Monterosso Almo, proprio in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni Battista che fanno da suggestiva ambientazione per le prime scene.
A condurre la serata è stato chiamato il giornalista e scrittore Gianni Papa, magistralmente coadiuvato dalla giovane ma preparatissima Alessia Giaquinta.
Ha accolto gli intervenuti il primo cittadino di Monterosso Almo, il Dott. Salvatore Pagano, che ha anche espresso parole di ringraziamento per la produzione, meritevole di aver scelto come set l’area degli iblei in generale con un occhio particolare, ma meritatissimo, proprio verso il piccolo centro montano insignito del titolo di “Uno dei borghi più belli d’Italia”.
Sul palco sono saliti il Dott. Sebastiano D’Angelo, Direttore dell’Associazione “Ragusani nel Mondo”e il Presidente del Distretto Turistico della Provincia di Ragusa Dott. Giovanni Occhipinti che patrociniano e sostengono l’ambizioso progetto destinato a veicolare nel mondo proprio quella ‘ragusanità’ di cui l’associazione e il Distretto Turistico sono promotori.
Subito dopo i saluti, Agata Cappello, tra i produttori del film, ha presentato al pubblico la sinossi del lungometraggio, quindi è stato proiettato il tanto atteso incipit del film, della durata di quasi 8 minuti, che ha letteralmente stregato i presenti grazie alla grandiosa e toccante recitazione di Carla Cintolo nella parte di Marianna, la giovane madre le cui travagliate vicende, ispirate a fatti realmente accaduti, sono al centro della trama del film. Con lei, per la prima volta sul set, la piccola Susanna Holloway che nonostante la tenerissima età ha impersonato Teresina, la figlia di Marianna, regalandoci un’interpretazione mozzafiato. Per la prima volta sullo schermo anche un monterossano vero, Alfio Messina, che in qualche modo ha interpretato se stesso vestendo i panni di un membro del comitato per i festeggiamenti di San Giovanni, ruolo che ricopre anche nella realtà.
Le scene, dal ritmo incalzante e pirotecnico (è proprio il caso di dirlo giacché immortalano le spettacolari e colorate esplosioni coincidenti con l’uscita del santo), hanno catturato sin dai primi istanti l’attenzione dei presenti, anche grazie alle innovative inquadrature che il regista Roberto Valdes, messicano d’origine ma residente in Italia ormai da qualche anno, ha pensato, saputo realizzare e persino confezionato, dal momento che, da vero perfezionista, ha voluto effettuare personalmente il montaggio delle prime scene.
Sul palco, subito dopo la toccante visione del prologo, si sono avvicendati gli autori del soggetto, Turi Occhipinti, Gaetano Scollo ed Emanuele Cavarra, il regista, i sopracitati attori e i musicisti Gianni Celestre e Umberto Terranova,il fotografo di scena Toni Campo,e il poeta Gaetano Carnibella.
Si passa ora alla seconda fase, in preparazione delle altre riprese che con ogni probabilità saranno effettuate nella primavera del 2019. Per la necessaria copertura economica si conta sulla partecipazione di alcuni enti e amministrazioni locali, su investimenti di privati, nonché sulla sponsorizzazione di alcune aziende interessate all’enorme visibilità che il film offre sul panorama nazionale e internazionale. Va infatti ricordato che il lungometraggio è destinato prevalentemente al mercato estero. Prova ne è il fatto che sarà girato in lingua inglese.
Tra coloro che hanno compreso le potenzialità del progetto si annoverano gli imprenditori Agata Cappello e Cristiano Battaglia che sin dall’inizio hanno creduto in questo progetto scegliendo di produrlo e impegnandosi per il coinvolgimento di altre lungimiranti realtà.

Tags: filmforlostMonterossopresentatoprologoredemptetionsoul

Redazione

Next Post
Modica: doppio sold out per l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi

Modica: doppio sold out per l'apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

13 Novembre 2025
Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

13 Novembre 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Vittoria, la polizia blocca due ladri in appartamento. Un terzo riesce a fuggire

13 Novembre 2025
Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica