• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: doppio sold out per l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi

by Redazione
2 Dicembre 2018
in Cultura
Modica: doppio sold out per l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inizia con un doppio sold out la nuova stagione teatrale proposta dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. C’era grandissima attesa per la messa in scena di “Filippo Mancuso e Don Lollò”, il primo spettacolo di prosa della stagione 2018-2019, al punto tale che è stato immediatamente necessario riprogrammare una replica essendo andati esauriti tutti i posti della data ufficiale programmata per venerdì scorso. E il “tutto esaurito” si è registrato ieri sera, sabato, anche per la replica. Motivo dunque di doppia soddisfazione per il direttore artistico Giovanni Cultrera e per il sovrintendente Tonino Cannata, forti anche dell’incremento del numero di abbonamenti della prosa già ottenuto nelle scorse settimane, a testimonianza di una stagione che piace al pubblico. In scena, per questo primo spettacolo, due grandi nomi del teatro siciliano e italiano, Pippo Pattavina e Tuccio Musumeci, protagonisti del testo minuziosamente curato da Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale. La commedia “Filippo Mancuso e Don Lollò” ha divertito i numerosissimi spettatori in sala che ne hanno apprezzato fin dalle prime battute l’originalità dei temi trattati e l’immedesimazione e l’improvvisazione degli attori. Il testo di questa commedia di situazione deve la sua genesi proprio alla bravura di improvvisazione dei due attori catanesi che, interpretando gli stessi personaggi nella rappresentazione dell’opera “La concessione del telefono”, hanno convinto il grandissimo Andrea Camilleri, insieme a Giuseppe Dipasquale, a scrivere questa commedia su misura per loro. Accanto alla storia del Cavalier Filippo Mancuso, di suo figlio Alberto, di Don Lollò e di sua figlia Lillina si snoda la realtà siciliana fatta di stereotipi folkloristici. Pur essendo una commedia leggera e divertente ed ambientata nel secolo precedente, gli attenti osservatori avranno sicuramente notato una critica al mondo del lavoro clientelare e connivente con le situazioni illecite. Bravissimi anche tutti gli altri attori sul palco: Franz Cantalupo, Lorenza Denaro, Luciano Fioretto, Margherita Mignemi, Riccardo Maria Tarci. Due giorni di successi che premiano tutti gli sforzi organizzativi profusi nella preparazione del cartellone di prosa 2018/2019, presentato ufficialmente alla presenza del sindaco di Modica, Ignazio Abbate, che è anche presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, del neo vicepresidente avv. Giorgio Rizza e dei rappresentanti degli sponsor ormai storici, Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Santa Maria, Banca Agricola Popolare di Ragusa e il nuovo sponsor Avimecc. A suggellare questo momento, l’illuminazione di blu della facciata esterna del Teatro Garibaldi. La stagione di prosa tornerà protagonista domenica prossima 9 dicembre quando, a salire sul palco sarà la famosa Amanda Sandrelli accanto a Alex Cendron per la rappresentazione teatrale de “La Locandiera” di Carlo Goldoni. Per info è possibile consultare i canali social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica (facebook e instagram) o il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991.

Tags: aperturadoppioGaribaldiModicaoutprosasoldstagioneteatro

Redazione

Next Post
Modica: si presenta il libro Cucina Siciliana, di Vincenzo Jannuzzi

Modica: si presenta il libro Cucina Siciliana, di Vincenzo Jannuzzi

Cronaca ed Attualità

Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, era ai domiciliari. Ora finisce in carcere

18 Luglio 2025
Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

Lions, il comisano Bellassai presidente della VIII Circoscrizione iblea per l’anno sociale 2025-2026

18 Luglio 2025
Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

18 Luglio 2025
Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

17 Luglio 2025
Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

17 Luglio 2025
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Fissata per lunedì a Ragusa la cerimonia per i primi laureati triennali in Management delle imprese per l’economia sostenibile

17 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente stradale sul viadotto Guerrieri: due feriti

Modica, incidente stradale sul viadotto Guerrieri: due feriti

18 Luglio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, era ai domiciliari. Ora finisce in carcere

18 Luglio 2025
Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni

Ragusa, ennesima aggressione al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica