• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

203 vittime in Italia morte per overdose. In Sicilia sono 8. L’eroina? Mai sparita dal mercato

by Irene Savasta
3 Dicembre 2018
in Attualità
203 vittime in Italia morte per overdose. In Sicilia sono 8. L’eroina? Mai sparita dal mercato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Quante volte leggiamo di arresti legati al mondo della droga? Praticamente all’ordine del giorno. Ma ci siamo mai chiesti quante persone muoiono di overdose ogni anno in italia. E qual è la sostanza più consumata? Più letale? A dirci in tempo reale quanti sono i morti al giorno legati al consumo di droghe è un sito internet: si chiama GeOverdose, un portale creato dalla Società Italiana Tossicodipendenze per tracciare in tempo reale una mappa dei decessi correlati all’assunzione di droghe in Italia. Lo scorso anno erano stati 196, a loro volta in aumento del 9,7% rispetto ai 12 mesi precedenti. Dal primo gennaio 2018 ad oggi, sono 203 le vittime accertate. Un numero che continua a cresceree allora bisogna chiedersi: perchè? L’età media delle morti è di 38 anni e il rapporto tra maschi e femmine è circa di 5 a 1. In Sicilia, sono stati accertati fino ad oggi ben 8 decessi: 5 per eroina, 1 per cocaina, 1 per un cocktail di droghe non meglio specificato e uno per uno speedball. Anche a livello nazionale, è l’eroina la droga che causa il maggior numero di decessi. Per anni, ci era stato detto che questa droga era stata definitivamente sconfitta, accantonata, che era roba per vecchi reduci degli anni ’70. In realtà, non è così. L’eroina non era scomparsa, era solo diventata meno visibile. Questo perchè si è diffusa, intorno agli anni 2000, l’abitudine di fumare eroina, piuttosto che iniettarla. Basta metterla in una stagnola, scaldarla con l’accendino e inalarla tramite una cannuccia. Una pratica di consumo (in gergo chiamata Chasing Dragon) più sicura, perché in questo modo se ne assume una quantità minore, insufficiente a fermare cuore e respiro. Inoltre, senza i vistosi buchi alle braccia lasciati dalle siringhe, lo stigma sociale è di gran lunga ridotto. Ma il passaggio di uno “stagnolaro” al buco è quasi sempre un passo obbligato. A favorire il consumo di eroina, è il suo prezzo ridotto: una dose costa 5 euro e il metadone si trova anche online. In tutto, sui 14 miliardi annui ipotizzati dall’Istat nel 2014 come giro di affari degli stupefacenti, 2,2 sono in capo all’eroina. In commercio se ne trovano due varietà. Quella di tipo 3, o brown, che è ideale da fumare, perché non si scioglie bene in acqua e va scaldata col cucchiaino. Quella di tipo 4, il cloridrato di eroina, è bianca e si dissolve nei liquidi come se fosse zucchero.

Tags: 2038eroinaItaliamaiMercatomorteoverdoseSiciliasonosparitavittime

Irene Savasta

Next Post
Al mezzofondista Carmelo Cannizzaro il premio Padua 2018

Al mezzofondista Carmelo Cannizzaro il premio Padua 2018

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica