• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: l’umanizzazione della vita di Gesù nei telèri di Silvio Zampieri

by Redazione
3 Dicembre 2018
in Cultura
Modica: l’umanizzazione della vita di Gesù nei telèri di Silvio Zampieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inaugurata domenica 2 dicembre scorso, la mostra del Maestro Silvio Zampieri su “Infanzia e vita di Gesù” al Palacultura, alla presenza del sindaco, Ignazio Abbate e dell’Assessore alla Cultura, Maria Monisteri che hanno tagliato il nastro assieme all’artista veronese.
Dodici telèri ad olio dal formato 70×100 esposti nei corridoio centrale e nella sala auditorium arricchita da due prove d’autore, gigantografie, che narrano con tocchi leggeri e una lettura della luce molto significativa ad occupare lo spazio pittorico, i momenti della vita di Gesù.
La mostra, organizzata dall’Associazione culturale “Proserpina” con il patrocinio del Comune, rappresenta la vita di Gesù: dalla nascita a Betlemme, alla Vergine e la visita della stessa a sua cugina Elisabetta, fino all’adorazione dei Magi d’Oriente, alla presentazione al Tempio, alla fuga in Egitto, alla strage degli Innocenti, ai giochi di Gesù durante l’infanzia, a Gesù tra i dottori, al lavoro di Gesù con suo padre Giuseppe il falegname, e per finire alla vita pubblica iniziata con il Battesimo.
Egli appartiene, per idea e convinzione artistica, a quel filone che va sotto il nome del secondo Chiarismo, ovvero quel clima espressivo che si avvale di una lavorazione che vede una pittura dai colori chiari e dal segno leggero e intenso di luce. Una scuola di pensiero che nata e sviluppatasi dagli anni trenta e negli anni sessanta come contrapposizione al neo classicismo ufficiale del secolo scorso.
“Con la mostra del pittore veronese Silvio Zampieri – dichiara l’assessore alla Cultura Maria Monisteri – l’amministrazione comunale ha dato il via, e non poteva esserci esordio migliore, alle tante iniziative che saranno messe in campo di qui a poco nel contesto delle festività di Natale e di fine anno. Questo artista porta avanti con vigore un messaggio culturale, al di là della tecnica espressiva, di grande contenuto in quanto con le sue tele riesce a umanizzare la vita di Cristo con una chiave di lettura dal taglio laico e quindi accessibile e comprensibile da tutti”.
Silvio Zampieri, uomo di frontiera artistica ha fatto parte del “Manifesto dei Luministi Padani” lanciato nel 1975 assieme ad altri nove artisti lombardi con un indirizzo di chiaro rinnovamento e reinterpretazione dei canoni classici della pittura lombarda, richiamandosi alla tecnica espressiva leonardesca nel solco di quella rivoluzione rinascimentale delle arti figurative.
“E’ la seconda volta che ospitiamo Silvio Zampieri in città, commenta il sindaco Ignazio Abbate, dopo aver apprezzato la mostra in omaggio del 50° anniversario della morte di Salvatore Quasimodo. Si è ben ambientato al nostro clima culturale e ha pensato bene di contestualizzare al periodo che stiamo vivendo un’iniziativa artistica di grande interesse e fascino che sono convinto riscuoterà grande interesse di pubblico e di critica”.
La mostra rimarrà aperta sino a domenica 20 gennaio 2019 ed è visitabile sia di mattina che di pomeriggio in sintonia con gli orari di apertura e chiusura del museo civico.
“Sono molto orgoglioso di aver presentato questa mostra nella città di Modica, dichiara Silvio Zampieri, una città accogliente e con la quale sono da subito entrato in sintonia sia con il pubblico che con le istituzioni cittadine.
Qui si coltivano ancora valori morali, civili e culturali che non hanno nulla da invidiare ai più grandi scenari artistici del Paese con un vivacità e un interesse che riscontro negli ambienti lombardi e veneti che per tanti anni sono stati i punti di riferimento della mia attività pittorica e artistica”.

Tags: GesùModicasilvioteleriumanizzazionevitazampieri

Redazione

Next Post
Leila Laccheb, residente a Comiso, vince l’anteprima nazionale di Miss&Mister Europa

Leila Laccheb, residente a Comiso, vince l'anteprima nazionale di Miss&Mister Europa

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica