• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Gangi, rivive la magia del presepe vivente

by Redazione
4 Dicembre 2018
in Cultura
A Gangi, rivive la magia del presepe vivente
Share on FacebookShare on Twitter

Incastonato nei vicoli del borgo rappresenta, ogni anno, una scoperta continua. A Gangi, con 14 rappresentazioni quotidiane no stop, dal 26 al 29 dicembre, va in scena la decima edizione del presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme”.

Uno degli eventi storici più affascinanti e coinvolgenti d’Italia, tanto da essere insignito del prestigioso premio ITALIVE 2017. Una occasione unica e imperdibile per scoprire e riscoprire questo Borgo più bello d’Italia, con le sue costruzioni abbarbicate su un fianco del Monte Marone, grazie a una manifestazione storico-artistica-religiosa che “Google Buon Natale” ha inserito tra i due presepi, assieme a quello di Custonaci, da visitare in Sicilia e uno tra i più belli d’Europa.

Superata la soglia del grande portone in legno della chiesa Madre tutto è stato ricreato con dovizia di particolari e nell’antico quartiere di Santa Lucia i suoi 200 figuranti in costume d’epoca si muovono in un anfiteatro naturale che riproduce una Betlemme immaginaria.

Si rivivrà un passato millenario popolato di pellegrini, pastori con le loro greggi, mercanti, sacerdoti, e artigiani. Saranno riproposte le principali scene della natività, spaccati della vita sociale della Palestina del tempo, legate alla presenza militare di Roma imperiale con Erode, la sua corte e i soldati, scene esclusivamente di carattere religioso. Tra quelle più suggestive l’apparizione dell’Angelo e la fuga dal censimento di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme.

Una colonna sonora e una voce fuori campo (ciascuna scena è priva di dialoghi tra gli attori) descriveranno le atmosfere del tipico paesaggio urbano dell’epoca, la grotta, dove è nato Gesù, sarà ricostruita e ambientata sotto l’arcata dell’antica Torre Normanna dei Ventimiglia adiacente piazza del Popolo.

La regia è curata da Peppuccio Ballistreri e Carmelo Domina, le musiche sono di Giovanni Germanà, la voce fuori campo di Santi Cicardo, e la consulenza storica di Ignazio Sauro. L’iniziativa organizzata dall’associazione “Da Nazareth a Betlemme” è patrocinata dal Comune di Gangi, Bcc, con la collaborazione della Pro-Loco e delle associazioni locali e la disponibilità del parroco don Pino Vacca.

Per uno dei registi Carmelo Domina: “Da Nazareth a Betlemme vuole rispecchiare fedelmente quanto raccontato dal Vangelo, e ogni anno la manifestazione mantiene inalterata la sua struttura anche per non deludere le attese di chi lo ha già visto e vuole rivederlo o di chi ne ha sentito parlare, però aggiungiamo piccoli tocchi con nuove scene e coreografie che nella loro teatralità sicuramente stimolano la fantasia degli spettatori, quest’anno oltre ad aggiungere un passo nuovo del Vangelo, che non voglio svelare, sarà valorizzato uno degli scorci più belli di Gangi, la salita Madrice che permetterà ai visitatori-spettatori di ammirare uno scenario unico”.

“Quest’anno festeggiamo i dieci anni della manifestazione – aggiunge Domina – un patrimonio non solo di Gangi ma di tutt’Italia, lo scorso anno è stata insignita del prestigioso premio ITALIVE2017, premio del portale Italive.it in partnership con Autostrade per l’Italia, la collaborazione di Coldiretti, Codacons e Comitas, dietro un successo riconosciuto in tutt’Italia c’è l’impegno sincero e affettuoso di tutta la comunità gangitana, del consiglio direttivo dell’associazione “Da Nazareth a Betlemme”, del Comune di Gangi nella persona del sindaco Francesco Migliazzo e dell’assessore al turismo, Giuseppe Ferrarello, quest’ultimo in 10 anni ci è stato sempre vicino ed ha lavorato per la sua buona riuscita, un grazie anche a chi ci ha sostenuto e ci sostiene dalla Pro-Loco e a tutte le associazioni locali”.

Per l’accesso alla manifestazione che avviene per gruppi è obbligatorio l’acquisto anticipato del ticket d’ingresso. La vendita si svolgerà principalmente on linee ed è possibile avere informazioni, prenotare e acquistare il biglietto sul sito: www.presepeviventegangi.it.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Gangimagiapreseperivivevivente
Previous Post

Ragusa: il fotografo Giovanni Chiaramonte presenta il suo libro Salvare l’Ora

Next Post

Bimba di tre mesi muore al Guzzardi di Vittoria, genitori presentano esposto

Redazione

Related Posts

Ragusa: la via crucis vivente del Sacro Cuore, le immagini dello scorso anno sul web

Ragusa: la via crucis vivente del Sacro Cuore, le immagini dello scorso anno sul web

by Redazione
6 Aprile 2020
0

Un momento straordinario, commovente, ricco di pathos. E, allo stesso tempo, un modo per fare rivivere ai fedeli le immagini...

Presenze record per il presepe vivente di San Paolo a Ragusa

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Il presepe vivente della parrocchia San Paolo apostolo di Ragusa archivia l’edizione 2019-2020 con un successo straordinario. Presenze triplicate rispetto...

I Magi a cavallo chiudono il presepe vivente dell'Ecce Homo di Ragusa

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Un corteo che ha rispettato appieno la tradizione. Con i Re Magi a cavallo e i musicisti del corpo bandistico...

Il presepe vivente nella parrocchia di San Paolo a Ragusa

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
0

Il presepe vivente della parrocchia San Paolo apostolo di Ragusa vive gli ultimi momenti. A cominciare da quello che si...

Ultimi appuntamenti, a partire da domani, con il presepe vivente del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
0

Il presepe vivente creato dai parrocchiani del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa vuole ancora continuare a stupire. Domani, domenica...

Un presepe e tanti doni per i bambini del reparto di pediatria di Modica

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
0

L’associazione “Il Parco di Matilde” di Ispica, domani, ultimo giorno dell’anno, porterà in dono ai bambini ricoverati nella Pediatria dell’ospedale...

Next Post
Bimba di tre mesi muore al Guzzardi di Vittoria, genitori presentano esposto

Bimba di tre mesi muore al Guzzardi di Vittoria, genitori presentano esposto

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

8 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

10 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

11 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In