• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vittoria: a cena con Sergio Di Loreto

by Redazione
5 Dicembre 2018
in Attualità
Vittoria: a cena con Sergio Di Loreto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non è stata una semplice cena, ma un viaggio nel mondo del vino e della cultura enologica. Sergio Di Loreto, sommelier, blogger, professore universitario e responsabile delle vendite alta gamma per i vini Marchesi dei Frescobaldi, ha incantato il pubblico che ha partecipato, ieri sera, ad una cena organizzata da Gianni Arrabito presso l’Enoteca Enogastronomica Mattei di Salvatore Faviana. Per la prima volta, un evento è stato organizzato nei nuovissimi locali dell’enoteca: da un anno, infatti, si lavora all’apertura e adesso sarà possibile degustare nella saletta ottimi menù accompagnati da vini siciliani, italiani ed esteri (l’enoteca possiede più di 1800 bottiglie e 350 cantine). Ieri sera, in compagnia di Sergio Di Loreto, è stato possibile degustare 5 vini Marchesi dei Frescobaldi, una delle più antiche e storiche aziende vinicole italiane. Con grande apertura verso il futuro, gli antenati della famiglia introdussero nel 1855 in Toscana dei vitigni allora sconosciuti tra cui Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay. Durante la sua appassionata “lectio magistralis”, è stato possibile degustare un Alìe Rosé, un vino Rosé elegante dal colore chiaro, con tenui riflessi rubino, un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, in accompagnamento ad una entrée di frittura mista su prato verde costituito da una crema al pistacchio. Il secondo vino degustato è stato il Cicinis Bianco, prodotto da un vigneto di Sauvignon blanc chiamato Cicinis sull’omonima collina nel cuore del Collio, in Friuli Venezia Giulia in abbinamento all’antipasto, una variazione di salmone cotto, crudo e affumicato. Un vino fermo particolarmente profumato, intenso, perfetto con piatti a base di pesce.
Terzo vino degustato, il Lucente 2016, il toscana rosso prodotto al 75% con uve Merlot e al 15% con uve Sangiovese, un super tuscany prodotto e coltivato nel territorio di Montalcino; Il Lucente 2016 era in abbinamento ad un primo: risotto invecchiato 24 mesi con zucca gialla, spuma di caciocavallo Dop e salsiccia essiccata al finocchietto selvatico. Il quarto vino degustato è stato un Cleve Rosso friulano DOC, un Cabernet Sauvignon fruttato dal carattere deciso e robusto, in abbinamento ad un piatto della tradizione dal gusto deciso: tagliatelle con sugo ristretto di maialino nero degli iblei. Il quinto vino degustato è un pezzo di storia: Chianti classico DOCG 2015, vino prodotto nell’azienda Tenuta PERANO, ultima acquisizione da parte del gruppo che rappresenta il cuore territoriale assoluto della dominazione del chianti classico DOCG, che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze, in abbinamento ad un coniglio in porchetta su crema di verdure. Un vino deciso, profumato, ideale per carni bianche o rosse dalla struttura importante. E per finire, il dolce: una panna cotta fonduta con cioccolato accompagnata da un cestino di cioccolato ripieno di grappa Nipozzano Chianti Rufina e sigari toscani. Il mondo perfetto per finire una serata dall’atmosfera magica e suggestiva. Ai partecipanti la famiglia Faviana a memoria della serata e dell’inizio ha regalato una bottiglia con dedica della serata di Nipozzano Chianti Rufina Riserva DOCG 2015 , vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano, simbolo della tradizione vitivinicola toscana da oltre 20 anni nella classifica dei primi 100 vini al mondo .
Il menù è stato firmato dallo chef dell’Enoteca Gastronomica Gabriele Gueli.

Tags: cenadiloretoSergioVittoria

Redazione

Next Post
Cas autostrade evita di pagare risarcimento milionario: tribunale di Palermo rigetta richiesta della Technital Spa

Cas autostrade evita di pagare risarcimento milionario: tribunale di Palermo rigetta richiesta della Technital Spa

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

14 Maggio 2025
Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica