• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: attività di volontariato dei migranti per lavori di pubblica utilità

by Redazione
6 Dicembre 2018
in Attualità
Ragusa: attività di volontariato dei migranti per lavori di pubblica utilità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha sperimentato con buoni risultati, in sinergia con Legambiente, l’iniziativa finalizzata alle attività di volontariato dei migranti per lavori di pubblica utilità. L’iniziativa che ha coinvolto 22 migranti ha l’intento di favorire i valori della cittadinanza attiva e punta a favorire nuovi modelli di sussidiarietà e di democrazia solidale, oltre a sostenere un confronto costruttivo e costante tra le organizzazioni, le istituzioni e il privato sociale.
Il percorso di volontariato dei migranti è stato avviato a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto dall’ex Provincia, e in particolare col settore ‘Lavori Pubblici’, e i quattro circoli di Legambiente della provincia di Ragusa che a loro volta avevano firmato una convenzione con la cooperativa Filotea di Ragusa che ha il compito di coordinare l’attività e promuovere sempre più il valore del volontariato come momento di cittadinanza attiva. I migranti sono ospiti in tre strutture gestite dalla cooperativa Filotea in tre Centri di Accoglienza Straordinari: “Ebano” di Ragusa Ibla, un altro a Marina di Ragusa “Casa del Fanciullo” e un altro Ragusa: ‘Kairo’.
Dopo una fase di formazione di base fatta da operai e funzionari del Libero Consorzio Comunale di Ragusa finalizzata all’acquisizione di competenze tecniche di base nell’uso di utensileria specifica per il giardinaggio e la cura del verde pubblico nonché di verificare l’attitudine dei giovani migranti all’attività proposta è stato avviato il percorso che ha visto i volontari impegnati nella scerbatura degli spazi aperti degli istituti provinciali, degli edifici di proprietà dell’ex Provincia ed ora anche delle rotatorie adibite a verde pubblico nelle principali intersezioni di strade provinciali.
Per fare il punto su questa positiva esperienza e procedere alla consegna degli attestati per i 22 volontari migranti che hanno partecipato a questo progetto venerdì 7 dicembre alle ore 10 nella sede del Centro Polifunzionale di Ragusa (Via Colajanni) si terrà un incontro proprio sulle attività di volontariato dei migranti con gli interventi del prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, del presidente del circolo di Ragusa di Legambiente Claudio Conti, della presidente della Cooperativa Filotea Marisa Spadaro e di un migrante volontario Kante Mamadou. Sono previsti anche le comunicazioni del viceprefetto e dirigente dell’area Immigrazione della Prefettura, Rosanna Mallemi e del dirigente del settore ‘Lavori Pubblici e Infrastrutture’ dell’ex provincia di Ragusa, Carlo Sinatra.

Tags: attivitàlavoriMigrantipubblicaRagusautilitàvolontariato

Redazione

Next Post
La Signora delle Camelie, al Teatro Donnafugata di Ibla

La Signora delle Camelie, al Teatro Donnafugata di Ibla

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica