• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: Il presepe vivente all’Ecce Homo

by Redazione
6 Dicembre 2018
in Cultura
Ragusa: Il presepe vivente all’Ecce Homo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ sempre più grande il fermento per il presepe vivente del centro storico superiore di Ragusa curato dalla comunità parrocchiale dell’Ecce Homo, di cui è parroco don Giovanni Bruno Battaglia. Queste le date delle rappresentazioni: il 25, 26, 29 e 30 dicembre oltre che l’1, il 5 e il 6 gennaio. L’inaugurazione, dunque, è fissata per martedì 25 dicembre alle 17,30 con il corteo dei figuranti che partirà da piazza Poste sino ad arrivare all’ingresso della rappresentazione, dopo avere attraversato le vie del centro storico superiore. Poi, come sempre, le varie serate saranno arricchite da momenti speciali. Sono previste, infatti, degustazioni di ricotta, biscotti “sciuti ra machina”, matalugghi, ceci, bianco mangiare, pane con l’uovo, pane “cunzatu”. In calendario pure una serata con il prof. Giorgio Flaccavento che illustrerà la storia della chiesa e del quartiere dell’Ecce Homo oltre che quella degli antichi mestieri rappresentati dal presepe vivente. Ci sarà anche l’associazione “Ragusa in centro”. Un’altra serata è già stata programmata con il coro Mariele Ventre diretto da Giovanna Guastella e un’altra ancora con l’orchestra dell’istituto comprensivo Maria Schininà. Ulteriore intrattenimento musicale con alcuni solisti dell’orchestra di fiati San Giorgio – Città di Ragusa. Ulteriori appuntamenti sono quelli che riguardano la chitarra del prof. Gianni Carfì che allieterà il pubblico con le canzoni natalizie all’interno del presepe. La realizzazione di tutti i manufatti è già a buon punto. “Dopo l’anno di pausa – dichiara Lorenzo Battaglia, il presidente dell’associazione che si sta occupando di realizzare la kermesse – sembra esserci più grinta. Resta da concretizzare la costruzione delle varie scene che saranno fruibili all’esterno. Il presepe è diverso dagli altri perché tutto sarà costruito ex novo. Abbiamo avuto una buona risposta da parte di numerosi sponsor sia di Ragusa che di fuori Ragusa. Stiamo parlando di un presepe che fino a due anni fa ha fatto registrare circa ottomila visitatori. Sarà un presepe accessibile, senza barriere architettoniche, con ingresso libero. Al via anche il reclutamento dei figuranti. Non mancheranno gli animali che renderanno ancora più pittoresco il presepe vivente”. Chi è interessato, dai giovani ai meno giovani, può rivolgersi alla parrocchia Ecce Homo e chiedere del coordinatore del presepe, Lorenzo Battaglia, o degli altri organizzatori. L’obiettivo è di fare in modo che si possa realizzare un presepe per la città. Quindi, chiunque, e non solo chi risiede nel quartiere Ecce Homo, può partecipare.

Tags: eccehomopresepeRagusavivente

Redazione

Next Post
Giarre: carburante gratis per errore, denunciate 40 persone che avevano usufruito dell’involontario regalo

Giarre: carburante gratis per errore, denunciate 40 persone che avevano usufruito dell'involontario regalo

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica