Un giovane artista di Caltagirone, Giacomo Lombardo, ha realizzato un singolare e originalissimo presepe sfruttando l’antica vespa Piaggio unita all’arte presepiale propria degli artigiani di Caltagirone: si chiama “L’Italia s’è vespa” ed è l’opera originale che vuole anche trasmettere un messaggio di pace e solidarietà.
Da un lato della vespa, vengono raccontati gli orrori della guerra, dall’altro la pace.
L’artista spiega di aver scelto la vespa perché la Piaggio da industria bellica convertì la sua produzione realizzando appunto il caratteristico mezzo che poi sfondò nell’Italia della rinascita.
Una fabbrica che produceva “strumenti di morte”, diventa uno stabilimento che produce un veicolo che rappresenta l’idea di movimento, libertà, futuro… Dal sonno della ragione che, come diceva Goethe genera i mostri alla speranza che, proprio attraverso i “sopravvissuti” delle guerre e dei lager nasce il futuro di un mondo nuovo. Così la stella di Davide da “marchio”, diventa arcobaleno di pace e di speranza.